Cantieri di Sestri: ecco a voi Sea Home,
una delle sei navette da leggenda

Ai Cantieri di Sestri aspettavano da molto questo momento e, finalmente, è arrivato. Il 26 giugno, dopo una lunga opera di restauro totale, è stato varato Sea Home, la navetta progettata da Hugo Shubert nel 1919. Attualmente rimangono solamente sei di queste leggendarie navette, che venivano chiamate Schubertkryssare, che significa Cruiser di Schubert. Sea Home appartiene alla famiglia dell’attuale armatore da oltre mezzo secolo. I lavori di restauro sono iniziati nel novembre 2012.

Dopo un anno e mezzo di lavori è tornata all’antico splendore

Si è trattato di un restauro in buona parte filologico, finalizzato a ridare lo splendore originale, mantenendo lo spirito su cui lo yacht è stato concepito e in linea con il gusto, l’eleganza e l’approccio colto dell’armatore. Sea Home è ora uno yacht elegante senza lussi sfarzosi e nello stesso tempo sicuro e facile da manovrare, utilizzabile anche per crociere familiari senza necessariamente avvalersi di un equipaggio professionale. Un mezzo con il quale vivere il mare in maniera coerente alla semplice eleganza di uno yacht d’epoca, pensato per una navigazione e una vita di bordo autentiche, durante le quali la cucina sforna piatti a base di pesce appena pescato e gli ancoraggi naturali ed incontaminati, lontani dai mari iper frequentati, sono preferiti ai porticcioli turistici. Nonostante il varo, l’impegno non è ancora finito. Si continuerà infatti a lavorare sugli interni dello yacht per ultimare tutte le finiture.

Un varo eccezionale per inaugurare la stagione estiva…

I Cantieri di Sestri hanno così aperto la stagione estiva con un varo d’eccezione, ma le attività sono state frenetiche per tutto l’inverno per permettere agli armatori di prendere il mare.

… dopo che in inverno erano stati realizzati altri straordinari interventi

Recentemente ha infatti preso il largo uno splendido Akir 26 dei Cantieri di Pisa, con un allungamento del suo fuoritutto, una stupenda beach platform, una nuova passerella in carbonio e una riverniciatura totale. Anche il Gin Tonic, un 37 metri del 1963 uscito dal cantiere Hall Russel&Co, ha finalmente ripreso il largo dopo un refitting pressoché totale. E noon possiamo non parlare anche del C5, un Riva Caravel di 23 metri del ’67 riportato alle sue forme originali, incluso il caratteristico alberetto molto in voga al tempo. Infine Yoshimi, un nome esotico per una stupenda navetta di 20 metri alla quale è stata rifatta tutta la coperta e dato un nuovo aspetto con la riverniciatura totale. Lavori eseguiti con una perfezione assoluta da un cantiere che rappresenta  un esempio da imitare per l’attenzione al cliente, la qualità delle attrezzature e il continuo aggiornamento verso le nuove tecnologi,  in grado da sempre di essere a fianco all’armatore per dare forma a tutti suoi sogni.

 

pubblicato il 29 Luglio 2014 da | in Barche a vela d'epoca, Cantieri barche a vela d'epoca | tag: Cantieri di Sestri, Cruiser di Schubert, lnavetta progettata da Hugo Shubert nel 1919, Schubertkryssare, Sea Home | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q