Sei giorni e cinque notti lontani dal freddo europeo? Con Carnival Cruise si può, e senza nemmeno dover rompere il salvadanaio. Una delle compagnie leader del mercato americano propone, infatti, una rilassante crociera nei caldi mari caraibici con partenza e arrivo a Tampa, uno dei paradisi turistici della Florida. Dotata del settimo porto degli Stati Uniti, Tampa è un pittoresco balcone affacciato sul Golfo del Messico, punto di partenza ideale per chi vuole prendersi una pausa dallo stress lavorativo. Prima di imbarcarsi sulla Carnival Paradise (la partenza è prevista per il 22 febbraio 2014), potrete nuotare nelle calde acque del Golfo del Messico, prendere il sole e divertirvi sulle lunghe spiagge di sabbia bianca, visitare il parco dei divertimenti Busch Gardens, lo zoo o l’acquario in attesa di un tramonto che non manca mai di regalare giochi cromatici indimenticabili.
Una volta a bordo della Carnival Paradise, potrete godere di tutti i comfort offerti da una delle navi più belle della flotta Carnival Cruise mentre sarete trasportati verso Grand Cayman, la maggiore delle Isole Cayman. Prima di essere un paradiso fiscale, queste isole sono un vero e proprio Eden per chi ama la natura e il relax. Da non perdere la Seven Mile Beach, una delle spiagge più belle di tutti i Caraibi con la sua fine sabbia corallina e Stingray City, un insieme di banchi di sabbia dai quali è possibile ammirare l’incredibile quantità di specie marine che circondano le acque dell’isola.
Dopo una mattinata a Grand Cayman, la Carnival Paradise farà rotta verso ovest in direzione Cozumel, la più grande isola del Messico. Situata 12 miglia a est dello Yucatan, Cozumel è stata riscoperta da Jacques Cousteau, che ne esplorò i fondali facendo conoscere un mondo subacqueo sorprendente, nonché un reef fra i più spettacolari del mondo. Tutto ciò che non si trova sotto il pelo dell’acqua richiama le antiche tradizioni della civiltà Maya, che sull’isola ha lasciato più di una testimonianza: da San Gervasio, il sito archelologico meglio conservato, a El Cedral, quello più antico e ancora importante dal punto di vista religioso. Nell’estremità meridionale dell’isola si trova anche il Parque Punta Sur, un parco ecoturistico diventato habitat naturale di molte specie di uccelli migratori e coccodrilli. Nella serata del quarto giorno di crociera, la Carnival Paradise ripartirà in direzione nord per gettare l’ancora, il 27 febbraio, dopo un giorno di navigazione, nel porto di Tampa. Il tutto a partire da 302 euro, escluso il viaggio. Ma questo potrebbe essere un vantaggio per il turista intenzionato a prolungare il suo soggiorno negli Stati Uniti.
Testo realizzato da Baskerville srl per mareonline.
pubblicato il 9 Gennaio 2014 da admin | in Crociere ai Caraibi | tag: Carnival Cruise, Carnival Paradise, Cozumel, El Cedral, parco dei divertimenti Busch Gardens, Parque Punta Sur, Seven Mile Beach, Stingray City | commenti: 1Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
Mi sono sempre fatto una domanda: ma in queste “americanate” di crociere, su colossi dove ci stanno 4 o 5mila persone, come fa un passeggero in una settimana a riuscire a fare qualche attività senza trovare una fila lunga chilometri? Èd è la ragione per cui non ho mai fatto una vacanza in crociera…