HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Barche da provare

Anvera 55S, la barca
che diventa un'isola

Cantieri & refitting

Naval Tecno Sud, gli yacht
navigano sulla terra

Materiali & servizi

Treccificio Borri,
l'azienda legata al mare

Imprese di mare

L'azienda che tiene alta la
bandiera italiana sui mari

Mare di tecnologia

Stive porta barche
l'invenzione vincente

Meteo

Il sito per navigare
lontano dai pericoli

Sicurezza in mare

Primo soccorso, meglio
impararlo a bordo

Mare sostenibile

Ricarica elettrica nei porti,
c’è una montagna di soluzioni

Traghetti

Grimaldi raddoppia
le corse per la Sardegna

Carri attrezzi del mare, a “trainare” i servizi
di Sailornet ora c’è anche la “flotta” Unasca

Il suo “varo” risale al 2002 quando la società Sailornet è “salpata” con l’obiettivo di offrire assistenza ai diportisti in mare garantendo una serie di servizi indispensabili per affrontare nella massima sicurezza possibili situazioni di pericolo o difficoltà, a iniziare da quello di “carro attrezzi in acqua” per riportare a riva imbarcazioni in avaria, “inviando” in mare aperto, se necessario, perfino dei “meccanici sommozzatori”. Ora una “flotta” di professionisti è pronta a “trainare” i carri attrezzi sull’acqua di Sailornet facendo conoscere a un numero sempre maggiore di proprietari d’imbarcazioni il vero e proprio mare di servizi offerto, che a quello dei traini in mare in caso di avaria o incaglio leggero con lo scafo non più nelle condizioni di continuare la navigazione e raggiungere l’ormeggio in porto, affianca i quelli degli avvisi di burrasca, delle ordinanze, dei pericoli e divieti, fornendo inoltre informazioni sugli ancoraggi, consulenza per la navigazione e l’ingresso – oltre che per la security – in porto, pianificazione navigazione, reperimento taxi boat, e perfino informazioni e prenotazioni turistiche. La flotta di professionisti pronta a “scendere in acqua” è quella di Unasca, la più importante associazione italiana di rappresentanza delle categorie delle autoscuole e scuole nautiche oltre che delle società di consulenza automobilistica, grazie a un accorso siglato fra la stessa Unasca e Mysa, (sigla che sta per Mediterranean yacht Ship Assistance Srl e che ha sostituito, a livello societario, il marchio Sailornet rimasto invece il “brand operativo”), e che prevede la possibilità per gli associati Unasca di diventare collaboratori ufficiali per la promozione dei servizi di assistenza in mare. “Una collaborazione nata dall’esigenza di offrire sempre più servizi ai nostri clienti”, come esordisce Andrea Vannucchi (nella foto) , presidente nazionale di Unasca che ha immediatamente visto nell’opportunità proposta da Mysa la “rotta” ideale per “offrire un servizio a 360 gradi. Perché il progetto sottopostoci da Mysa ci è subito sembrato andare nell’ottica di garantire più sicurezza agli utenti del mare, mettendoli nelle condizioni di navigare in tranquillità, unendo a un servizio che potremmo davvero definire il “carro attrezzi” del mare, anche altre importanti opportunità: salpando dal sistema di tracciamento con il kit satellitare di Sailornet, che permette un immediato riscontro per le unità di soccorso, fino ad approdare in un mare di informazioni relative alle previsioni meteo agli avvisi di burrasca, alla disponibilità di approdi nei porti disseminati lungo le coste dello stivale….”. Un “mare “ di servizi che ha spinto il “comandante” di Unasca e i suoi “ufficiali in seconda” a decidere di mettere a disposizione del progetto l’intero “equipaggio” dell’associazione, seguendo una rotta mai tracciata in passato. “ E’ la nostra prima “esperienza sull’acqua”, la prima volta che proponiamo ai nostri associati un accordo di tal genere”, conferma Andrea Vannucchi, “ ma siamo fiduciosi che possa essere “buona la prima” , come si suol dire, perché riteniamo possa essere per loro un valido strumento da proporre ai nostri clienti”. Una fiducia ulteriormente rafforzata dall’ “ottima accoglienza registrata fra gli associati coinvolti che svolgono servizi di nautica, sia che siano autoscuole, sia studi di consulenza, e con la prospettiva che in futuro, anche con lo sviluppo dello Sted, lo sportello telematico del diportista che permette di effettuare le nuove immatricolazioni delle unità da diporto nell’archivio telematico centrale, possano essere sempre più gli associati che potranno dedicarsi a questo settore”. Ampliando una rete vendita che già appena pochi giorni dopo la sigla del contratto poteva vantare “una prima significativa ramificazione su tutto il territorio”, con molti associati incuriositi dalla novità ma anche dai servizi proposti. Come del resto è rimasto “sorpreso” lo stesso presidente nazionale, colpito in particolare “dal servizio di reperimento e invio di sommozzatori”. Uno dei tanti servizi targati Sailornet al servizio della sicurezza, tema al centro delle attenzioni di Unasca “da sempre attenta nel dare risposte alle esigenze dei clienti, non solo fornendo assistenza a livello di servizi, ma proponendosi proprio anche come garante della sicurezza, sia a livello formativo dei conducenti, sia a livello di servizi di assistenza, dimostrando di essere un punto di riferimento imprescindibile non solo nella circolazione stradale, ma anche in un settore come quello della nautica, che riteniamo importantissimo per lo sviluppo economico del nostro Paese”.

pubblicato il 14 Luglio 2025 da admin | in | tag: ancoraggi, Andrea Vannucchi, avvisi di burrasca in mare, barca incagliata, carro attrezzi in mare, come trovare un taxi boat, divieti in mare, Mediterranean yacht Ship Assistance Srl, Mysa, pericoli in mare, Sailornet, servizio traino in mare, soccorso imbarcazioni in avaria, Unasca | commenti: 0

Scrivi un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti recenti
  • Antonella 27 Giugno 2025 at 20:45 su Virgona, se Salina è famosa nel mondo
    il merito è anche dei suoi vini (e non solo)
    E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
LA CAMBUSA
Vini
Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento
Accessori
LA VACANZA
In Barca
In Hotel / Resort
 
Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito