Acque da sogno, spiagge attrezzate, negozietti d’autore dove fare shopping, tutti i servizi più importanti (come una farmacia….) e magari la possibilità di noleggiare un’imbarcazione per un’escursione. E poi, fondamentale, la buona tavola: trattorie e ristoranti dove assaggiare pesci e molluschi appena pescati innaffiati con del bianco gelato possibilmente senza spendere una fortuna. Magari prima di raggiungere un piano bar o una discoteca per animare la notte…. Sono molti gli ingredienti che contribuiscono a rendere una località di mare più o meno attraente, più o meno ospitale. E proprio l’ospitalità è stato il criterio con il quale Wimdu, piattaforma europea per la ricerca di case in affitto, ha stilato una classifica delle località balneari più ospitali d’Italia, “rilanciata” dal portale tgcom 24. Una classifica che vede nelle prime posizioni Amalfi , perla della Campania e simbolo dello stile made in Italy in versione estiva; la siciliana Noto, dove i tesori del barocco sono incorniciati da spiagge spettacolari; Alghero, angolo di paradiso in Sardegna adorato dagli italiani e dagli spagnoli; e poi Castellammare del Golfo e Cefalù , in Sicilia, Badesi località sarda con spiegge lunghe chilometri non ancora troppo celebre e forse anche per questo ancora di una bellezza incontaminata; Tropea, in Calabria, costruita su una roccia a picco sul mare, Taormina, Sorrento, San Teodoro… E voi, quale località di mare italiana inserireste in questa classifica. Per segnalarmo, indicando magari il nome di un ristorante o di un hotel partilarmente ospitale, basta inviare una e mail a mareonlione@mareonline.it
pubblicato il 8 Giugno 2016 da admin | in Viaggi & Rotte in Italia | tag: città di mare più ospitali, consigli utili per prenotare una vacanza al mare, i vostri consigli sulle mete al mare, località di mare ideali per le vacanze | commenti: 0Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024