La volpe e l’uva è una celebre favola di Esopo in cui la protagonista dopo aver tentato, inutilmente di afferrare, per placare la fame, dei grappoli d’uva che pendevano da una vite, si era allontanata mascherando il dispiacere per non essere riuscita nell’impresa co una bugia: non li aver voluti prendere perché acerbi. La Coda di volpe invece è un vino, prodotto da bellissimi grappoli di bacche bianche con la forma che ricorda la forma della coda del piccolo mammifero temutissimo per secoli da chi aveva un pollaio, che sei secoli dopo la favola dello scrittore greco, un altro antico narratore, questa volta latino, Gaio Plinio Secondo,meglio noto come Plinio il Vecchio, sarebbe stato invece felicissimo di poter afferrare e riafferrare in continuazione, così da potersi dissetare con un vino letteralmente capace di ammaliare il palato. Quello prodotto pigiando l’uva del vitigno “Cauda Vulpium” di qui avrebbe scritto nella sua opera “Naturalis Historia”. Un vino antichissimo, il Coda di Volpe, frutto di acini destinati a essere conosciuti per lungo tempo solo in Campania prima che la sua fama varcasse i confini prima della regione e poi dell’Italia, conquistando moltissimi amanti del buon bere. Un vino di colore giallo paglierino con riflessi dorati che al naso offre sentori di frutta bianca ed erbe aromatiche, e al palato una secca freschezza abbinata a persistenti sapori di frutta matura, che trova le condizioni ideali per dare il meglio di se in Irpinia, dove viene coltivato su colline di media altitudine e con buone esposizioni solari. Ed è proprio in Irpinia, in provincia di Avellino, a Montemiletto, che ha sede la Tenuta del Meriggio, di Bruno Pizza, capace di offrire un “esemplare” unico di Coda di Volpe, semplicemente perfetto per essere abbinato a primi piatti con sughi di pesce delicati e risotti di mare, e, per quanto riguarda i secondi, in particolare a crostacei e pesci in guazzetto. Informazioni: Tel: 0825 962282 / 346 3060060; e mail: info@tenutadelmeriggio.it
pubblicato il 17 Febbraio 2021 da admin | in | tag: Bruno Pizza, Coda di Volpe, Esopo, migliori vini bianchi, migliori vini da pesce, Tenuta del Meriggio | commenti: 0Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024