HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Mare by night

La discoteca nella parete
a strapiombo sul mare

Vacanze curiose

La vacanza in barca
arrampica sulla roccia

Nonsolomare

Arrampicate sulla roccia
a strapiombo sul mare

Arredi di mare

Modellini, mappe e libri,
denti di balena intagliati…

Gioielli di mare

Acquamarina, la pietra
che protegge chi naviga

Sos mare

Fermiamo la strage
dei delfini bianchi

Accessori nautici

F.lli Razeto & Casareto,
porte aperte sul mare

Spiagge d'autore

Cala Mariolu, Pelosa:
e voi che spiaggia amate?

Un mare di moda

Vilebrequin ha cambiato
i costumi di vita

Colonnine per la ricarica elettrica nei porti, dalla montagna arriva un mare di soluzioni

Sono molti i Paesi europei che stanno promuovendo l’elettrificazione dei mezzi di trasporto  per  ridurre  sensibilmente  le emissioni di  C02. Una corsa all’elettrificazione che viaggia su strada, ma anche via mare. Partendo  dalle grandi navi da crociera  fino alle più piccole imbarcazioni. Esattamente il percorso che ha seguito la società norvegese Plug, salpata nel 2018, grazie alla collaborazione con un leader nella  ricarica dei veicoli elettrici terrestri, Eviny, con l’obiettivo  gestire i sistemi di alimentazione da terra per le navi da crociera e i mercantili per poi  approdare anche  sui moli dei porti più  piccoli installando le proprie colonnine di ricarica. Erogatori di energia che non vengono prodotti solo nei Paesi del Nord, sempre un passo avanti quando si tratta di tracciare nuove rotte verso la sostenibilità ambientale,  ma anche in Italia. Per esempio in mezzo alle montagne della Bergamasca, dove a Parre, alta valle Seriana, la Scame, azienda distantissima dalle coste ma con lo sguardo da anni puntato sui porti turistici, produce una serie di colonnine, a marchio Kiosk, “dotate di una struttura in materiale termoplastico che le rende resistenti alle condizioni metereologiche più avverse e alla salsedine, facilmente installabili sul molo sia nelle versioni a basamento sia in quelle su palo, oltre che disponibili anche con rubinetto idrico e illuminazione crepuscolare”, come sottolinea il testo di presentazione on line sul sito dell’azienda bergamasca leader nella produzione di materiali elettrici, con 21 società partecipate e collegate in Italia e nel mondo per un totale di circa 800 collaboratori. Una presentazione nella quale viene specificata anche un’altra caratteristica: l’ “equipaggiamento con prese Iec con o senza interblocco, anche con dispositivo di protezione contro i contatti accidentali “Safe-in”. Colonnine destinate a impreziosire l’offerta di servizi nei porti turistici disseminati lungo lo stivale, ma anche ad “arredarli” grazie alla possibilità di personalizzare i modelli per la fornitura elettrica (così come quelli per il rifornimento d’acqua), a seconda delle diverse esigenze tecniche ed estetiche della clientela. Con la possibilità di avere a richiesta anche versioni con illuminazione locale per l’individuazione del prodotto e con funzione, proprio sulle banchine, di “segnapasso” , oltre che con l’accessorio “Supporto base smart”, che funge da rialzo dell’erogatore quando è necessario, oppure può essere utilizzato come basamento per l’ancoraggio del prodotto al terreno, sostituendo così un basamento in cemento.

pubblicato il 12 Febbraio 2024 da admin | in | tag: colonnine Kiosk per la ricarica elettrica dl'imbarcazioni, colonnine per la ricarica di imbarcazioni elettriche, colonnine per la ricarica elettrica nei porti, colonnine per la ricarica elettrica sui moli, erogatori di elettricità per barche, Plug, Scame | commenti: 0

Scrivi un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti recenti
  • Antonella 27 Giugno 2025 at 20:45 su Virgona, se Salina è famosa nel mondo
    il merito è anche dei suoi vini (e non solo)
    E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
LA CAMBUSA
Vini
Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento
Accessori
LA VACANZA
In Barca
In Hotel / Resort
 
Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito