Centocinquantamila euro. A tanto ammonta la multa che l’Antitrust ha contestato a Royal Caribbean, ritenendo la compagnia di crociera “colpevole” di aver fornito informazioni commerciali poco chiare e comunque ingannevoli, di aver aggiunto costi al listino pubblicizzato, di aver pubblicizzato crociere gratis, ma solo per modo di dire, per i bambini e di aver “dimenticato” di fornire alcune informazioni sulle condizioni per poter esercitare i propri diritti contrattuali. Tutte informazioni diffuse dal colosso mondiale delle vacanze in nave attraverso il proprio sito, lo stesso sul quale i responsabili dell’Antitrust hanno navigato incrociando più d’un ostacolo. Un esempio? Simulando l’acquisto online di una vacanza in crociera nel Mar Mediterraneo il 25 novembre e il 9 dicembre 2013, i responsabili dell’Antitrust avrebbero trovato un prezzo (pubblicizzato nelle pagine iniziali del sito) particolarmente vantaggioso ma che non comprendeva voci di spesa come le tasse portuali e aeroportuali (per un importo che andava da 84 a 400 euro a persona); il contributo per la gestione amministrativa della polizza assistenza (spese mediche, bagaglio e annullamento); la quota di assicurazione e quella di iscrizione; l’adeguamento del prezzo complessivo della crociera a seguito dell’aumento del costo carburante e le quote di servizio. Col risultato di causare, come hanno scritto nel loro “diario di bordo” i segugi dell’Antitrust, “notevoli difformità tra l’importo iniziale promosso nella homepage e quello effettivamente richiesto ai passeggeri al momento dell’acquisto”. E se le crociere presentate come gratuite per i minori in realtà, secondo “!l’accusa”, prevedevano l’addebito di oneri supplementari (come le tasse portuali e la quota di assicurazione) “poco chiare e contraddittorie” sarebbero risultate anche alcune informazioni, relative al diritto di recesso o di rimborso in caso di modifiche contrattuali e variazioni di prezzo.
pubblicato il 13 Ottobre 2014 da admin | in Crociere in Mediterraneo | tag: L'antitrust multa Royal Caribbean, Royal Caribbean multata per pubblicità ingannevole | commenti: 0Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024