d’accordo pescatori, animalisti e ambientalisti

Una gara di pesca può essere un evento amato (dai pescatori) o odiato (dagli animalisti e dagli ambientalisti). Ma c’è una gara di pesca capace di metterli tutti d’accordo: è la “gara di pesca alla plastica”, appuntamento in calendario domenica 28 settembre 2025, organizzato da Assonautica Pescara Chieti, in collaborazione con il porto turistico Marina di Pescara. Un evento, giunto alla terza edizione, che ha come obiettivo “la sensibilizzazione alla tutela dell’ambiente marino e all’uso sempre più responsabile e ridotto della plastica”, come spiegano gli organizzatori orgogliosi di aver ottenuto ancora una volta il riconoscimento Emd – European maritime day, della Commissione europea “come evento di particolare interesse per le iniziative che coinvolgono a livello locale la comunità e ribadiscono l’importanza della protezione dell’ecosistema marino”. Ma come si svolgerà la particolarissima gara? “A partire da 9 e fino alle 13.30 le imbarcazioni usciranno in mare, nelle acque antistanti al Marina di Pescara in modo individuale, e con guadino, mezzo marinaio, canna da pesca o qualunque attrezzatura idonea “pescheranno” la plastica e ogni tipo di rifiuto disperso in mare”, spiega un dettagliato comunicato diffuso da Assonautica Pescara sottolineando che “alla “gara” possono partecipare tutti gli amanti del mare con ogni tipo d’imbarcazione” e che “nel pomeriggio è prevista la cerimonia di premiazione degli equipaggi partecipanti con alcune iniziative di sensibilizzazione sulla tutela del mare, sull’utilizzo consapevole della plastica e sul riciclo della stessa”. “La salvaguardia dell’ambiente marino e la promozione di una navigazione sostenibile sono tra le priorità di Assonautica”, ha affermato il presidente di Assonautica Pescara Chieti e vicepresidente vicario di Assonautica italiana, Francesco Di Filippo presentando l’iniziativa. “Con questo evento intendiamo richiamare l’attenzione dei diportisti, in particolare dei più giovani, sull’emergenza legata alla plastica in mare e sugli effetti devastanti che essa produce sull’ecosistema”. Obiettivo dell’edizione 2025 è superare i risultati della gara di un anno fa quando gli equipaggi di una trentina di imbarcazioni avevano raccolto oltre 60 chilogrammi di plastica e altri rifiuti. “Un risultato che testimonia quanto sia urgente e necessario agire”, come ha concluso Francesco Di Filippo. Magari moltiplicando iniziative come questa destinate a far crescere un a “cultura ambientale” che troppo spesso affonda a profondità abissali, insegnando nel modo più divertente e facile d’apprendere che il mare è un bene di tutti e che tutti devono difendere.
pubblicato il 4 Settembre 2025 da admin | in | tag: Assonautica italiana, Assonautica Pescara Chieti, emergenza plastica in mare, European maritime day, Francesco Di Filippo, gara di pesca alla plastica, la gara di pesca che mette d'accordo pescatori e animalisti, la gara di pesca che piace a tutti, porto turistico Marina di Pescara, riconoscimento Emd | commenti: 0
