Gite in barca alle Baleari, se al timone c’è
un orafo skipper sono autentici “gioielli”

Ci sono molti aggettivi per definire un’esperienza vissuta in barca e destinata a ritagliarsi uno spazio particolare nell’album dei ricordi delle vacanze più belle: avventurosa, emozionante, divertente, unica, fantastica, indimenticabile. Perfino preziosa. Aggettivo, quest’ultimo, che calza a pennello per le escursioni in mare a Ibiza e Formentera proposte da Giampaolo Giardina, bergamasco da 10 anni trapiantato alle Baleari: già perché le navigazioni, proposte nelle “versioni” da mezza giornata a tre giorni, a bordo della sua Marla Singer, Grand Banks vintage del 1972 acquistato insieme alla compagna Mara Fiordelli, non vedono al timone solo un ottimo “comandante”, capace di fare rotta verso emozioni profonde, ma anche un bravissimo orafo. Un artista capace di lavorare come pochi metalli e pietre preziose la cui “storia professionale”  è “salpata” aprendo un laboratorio dove è stato forgiato un piccolo mare di gioielli per approdare nel charter nautico.

Artista, navigatore, ma anche bravissimo falegname e campione di pasticceria

Permettendo a Giampaolo Giardina (uomo realmente dai mille volti, considerato che è anche un ottimo falegname ma anche pasticcere, capace addirittura, nella sua seconda patria, Ibiza appunto, di creare un panettone definito senza mezzi termini un “gioiello della pasticceria”) di “incastonare nella propria vita” le sue più grandi passioni. Preziosamente racchiuse, peraltro, già diversi anni fa, in un anello a cui è sempre stato legatissimo: un bellissimo anello-acquario (clicca qui per leggere l’articolo) “simbolo” dell’unione fra arte e mare semplicemente perfetto per sintetizzare la rotta seguita da Giampaolo Giardina nella sua vita, anche a costo di compiere “manovre” non semplici: come, per esempio, lasciare la terra dove si è nati (e dove, nella centralissima Via Torquato Tasso, uno dei “salotti” di Bergamo, aveva il suo negozio laboratorio) per sbarcare a Ibiza dove le sue capacità artistiche decisamente “multiformi” si sono subito imposte all’attenzione, con tanto di ammissione a tempo di record tra i maestri artigiani di Ibiza e partecipazione con nuove collezioni alle sfilate della moda #adlib,  ma anche con “escursioni” in altri ambiti: per esempio affiancando la compagna Mara nell’apertura della pasticceria esclusiva @maraibiza_pastrylab conquistando nientemeno che il titolo di creatore del miglior panettone mai prodotto nelle Baleari, ammesso a partecipare al concorso migliore panettone di Spagna.

Alla creazione di anelli, bracciali e collane ha sempre alternato le traversate in mare

Nuove esperienze, nuovi progetti, nuovi percorsi che non hanno però mai fatto perdere a Giampaolo Giardina la rotta per ritrovare un’antica quanto profondissima passione: quella per il mare e la navigazione. Un amore (sbocciato a soli 10 anni con le prime gare a remi e rafforzato, crescendo, con la conquista, nel 1985, a 24 anni, del primo titolo di navigazione fino a 12 miglia seguito, nel 2002 dal titolo di capitano vela e motore fino a 24 metri di lunghezza e senza limiti dalla costa, fino a ritrovarlo al timone di  catamarani in Croazia ma anche a vestire i panni di capitano di diverse traversate a vela, anche notturne, dalla Sicilia alle sue isole, fra cui l’amata Pantelleria, e a trasferire barche a vela di 45 piedi fino a Saint Tropez per la Rolex Cup Giraglia) coronato proprio con l’acquisto della barca da sempre sognata: Marla Singer.

E da “artista anche in cantiere” ha saputo impreziosire il suo Grand Banks

Un bellissimo scafo “vintage” realizzato dallo storico cantiere americano che Giampaolo Giardina ha trasformato, con l’aiuto della un compagna, come raccontano loro stessi “in un vera e proprio bed&breakfast overwater total green, utilizzando il teak sia per la realizzazione del casco sia di tutti gli arredi”. Un legno “che si abbina alla perfezione con il lino delle tende e il cotone della biancheria di bordo”, come sottolinea la compagna attentissima, giura l’orafo che volle farsi skipper, “ alla cura di ogni minimo dettaglio. Una “houseboat perfetta per conoscere Ibiza e Formentera in total relax e per una remise en forme da uno a tre giorni total green”, come sintetizzano il comandante personale “pronto a guidare gli ospiti dove desiderano” e l“ executive chef e concierge che si preoccupa “di breakfast e brunch, rigorosamente preparati con ingredienti freschi e di stagione, di “succhi detox e crostata della nonna senza dimenticare, momento dell’aperitivo, quando inizia la “puesta del sol” di preparare un Martini o uno spritz”. Il tutto sapientemente “mixato e servito” a bordo di una barca “perfetta per chi ama stare a contatto con il mare, la natura, guardare le stelle la notte, ma anche per gli sportivi, con la possibilità di fare kayak, paddle, snorkeling….” come sottolinea ancora la coppia proseguendo nella “presentazione”dell’ennesima attività, “ costruita” sull’acqua’.

Massaggi e succhi detox sono perfetti dopo una biciclettata alla scoperta dell’entroterra

E con la possibilità perfino “d’ imbarcare la bicicletta per poi con il tender scendere a terra e fare escursioni, prima di riposarsi su una delle bellissime spiagge raggiunte e prima di rientrare a bordo, magari dopo una squisita cenetta in un ristorante “selezionato” dall’equipaggio. Pronti, prima di lasciarsi cullare dalle onde verso il piò profondo e ristoratore dei sonni che si possa immaginare, a preparare i dettagli per l’uscita di pesca guidata il giorno dopo. Con gli uomini “armati” di canna da pesca mentre le signore invece si godono un massaggio e trattamenti viso e corpo”.

Così una barca diventa B&b galleggiante, Spa overwater…

Già, perché il b&b galleggiante allestito da quello che un ospite a bordo ha definito ridendo “un gioiello di skipper”, coniugando alla perfezione le due passioni  del suo comandante, “può trasformarsi in una Spa overwater”. Perfetta per immergersi nel relax dopo un tuffo in una delle calette raggiunte. Come quelle, per esempio, di Es Vedrà “ isola al largo della costa sud-ovest di Ibiza, proprio di fronte alla graziosa Cala d’Hort, circondata da una serie di storie misteriose che il comandante ama raccontare durante la navigazione senza mai tralasciare “una delle leggende più famose su Es Vedrá, quella che la vede come la casa delle sirene attratte dall’isola proprio per la sua bellezza e il suo fascino”. Ma una bellissima meta sempre inserita nelle rotte seguite da Marla Singer è anche Raco’ de sa Penya Blanca “una stupenda cala circondata da un’alta sceglierà ideale per fare rada e poter ammirare l’acqua cristallina e le ondulate e scultoree conformazioni rocciose che la abbracciano”. Un approdo a sud est di Portinax,“che con il suo porticciolo all’estremo nord dell’isola decisamente caratteristico e fruibile è una tappa obbligatoria  “anche per  gustare un aperitivo di qualità a Los Enamorados. La rada in questa cala è servita e tranquilla, volendo a terra si possono incontrare ristorantini dove passare la serata…”.  Arrivati nel porto di San Antoni  Giampaolo Giardina e Mara Fiordelli raccomandano invece “una cena a base di vera e storica cucina Ibizenca preparata con amore qualità e tradizione da Es Rebost De Can Prat, ristorantino situato nella zona interna”. Un autentico mare di proposte valide non solo in estate, considerato che  le escursioni sono in calendario, tempo permettendo, tutto l’anno, con  Giampaolo Giardina prontissimo ad alternare al lavoro di orefice-gioielliere, realizzando soprattutto “pezzi creativi su ordinazione”, ma anche di falegname,  “facendo personalmente tutta la manutenzione della mia barca innanzitutto ma mettendo mano all’occorrenza anche a scafi di clienti”, quello di skipper.  Felice di tornare a bordo, cosa che, confessa, “regala ogni volta emozioni incredibili”. Come del resto guardare  l’orizzonte nel quale l’orafo innamorato del mare ha saputo sempre vedere cose nuove da progettare e realizzare: lavorando alla sua barca,  forgiando metalli e incastonando pietre preziose, ma anche creando una propria collezione di borse in pelle e preparando un nuovo dolce. Cose normalissime per chi è nato con  sempre in testa un mare d’idee…. E-mail: giampaolo.giardinaibiza@gmail.com; Instagram: https://www.instagram.com/marlasinger_sweetibiza/?utm_source=qr&igsh=czUxZG82Ynl4MWZu

pubblicato il 20 Agosto 2025 da | in | tag: Giampaolo Giardina, gite in barca alle Baleari, Grand Banks, l'orafo skipper che regala navigazioni preziose, Mara Fiordelli, Marla Singer, navigare a Formentera, navigare a Ibiza | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q