Il mare come non lo avete mai visto

Half Tonner, Pipito è terza ma vince
il premio dello spirito marinaresco

Half Tonner, Pipito è terza ma vince  il premio dello spirito marinaresco

Le storie di mare riservano sempre capitoli in grado di riservare emozioni profonde. Accade  spesso anche durante le regate sportive, come la Coppa Asteria, regata d’altura di 115 miglia che si è svolta nelle acque di Anzio, decisiva per l’assegnazione del titolo di campione nazionale Half Ton Classic 2013. Un titolo che, al termine di un campionato avvincente, per il livello degli equipaggi e per la qualità delle 11 barche partecipanti, ha visto  imporsi Loucura di Fabrizio Gagliardi  davanti a Elena Celeste e a Pipito di Marco Figliolia, mentre Prydwen di Davide Castiglia si è aggiudicato il trofeo Half Ton Spirit. E a far provare emozioni profonde in questa regata decisiva non è stato solo il duello all’ultimo vento fra i primi due equipaggi classificati, ma anche il gesto, rispettoso del miglior  spirito marinaresco, che ha visto l’equipaggio di Pipito  prestare immediato soccorso ad un altro Half Ton, il Tyranna di Angelo Capponi, che aveva disalberato durante la regata lunga.Un gesto che ha impreziosito ancor di più una manifestazione nata per riportare sotto i riflettori gli Half Tonner, scafi disegnati dai più famosi progettisti dell’epoca dello Ior (International offshore rule), tra gli anni ’70 e ’90, barche innovative destinate in molti casi a diventare famose.

È Loucura la campionessa delle “barche laboratorio” da cui sono nati scafi leggendari

Barche dalle dimensioni contenute che hanno rappresentato un vero e proprio un laboratorio di sperimentazione e che, una volta trovata una soluzione vincente, hanno consentito di trasferire gli “esperimenti” sui progetti di scafi da regata di maggiori dimensioni.  Scafi (come lo Ziggurat, primo progetto vincente di Andrea Vallicelli, il Silver Shamrock di Ron Holland, il Rangiriri, innovativo progetto che rese famoso Bruce Farr, l’Amaranta di Massimo Paperini, Per Elisa di Giovanni Ceccarelli, solo per citarne alcuni) per i quali è stata appositamente l’Half Ton Class Italia. Una competizione nata proprio ad Anzio, dove c’è la fotta più numerosa, almeno per ora, di tutta Italia.

Testo realizzato da Baskerville srl per mareonline

sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
dilan engineeringparallelo 43ship controlvuesse nauticaantica erboristeria san simoneskipper clubrazeto casaretocodice della nautica da diportointerni onlinemarmagliamarinaracontadi castaldimafracantieri sestrivuesse nauticagnvcantieri sestrithermo well marinedeep speeddea dei marinaval thecno sud