HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Barche da provare

Anvera 55S, la barca
che diventa un'isola

Cantieri & refitting

Naval Tecno Sud, gli yacht
navigano sulla terra

Materiali & servizi

Treccificio Borri,
l'azienda legata al mare

Imprese di mare

L'azienda che tiene alta la
bandiera italiana sui mari

Mare di tecnologia

Stive porta barche
l'invenzione vincente

Meteo

Il sito per navigare
lontano dai pericoli

Sicurezza in mare

Primo soccorso, meglio
impararlo a bordo

Mare sostenibile

Ricarica elettrica nei porti,
c’è una montagna di soluzioni

Traghetti

Grimaldi raddoppia
le corse per la Sardegna

Gruppo Ferretti, ci siamo fatti in sette
per offrire il meglio della nautica mondiale

“Ci troviamo in uno straordinario momento di mercato, ma è soprattutto grazie al nostro lavoro che riusciamo a crescere tanto velocemente. Investiamo per continuare a innovare e presentiamo continuamente nuovi modelli, sempre più curati in ogni aspetto, dal design alle soluzioni tecnologiche, guardando continuamente a diminuire la nostra impronta ambientale. Siamo certi di interpretare il meglio della nautica italiana nel mondo e di offrire ai nostri azionisti risultati tangibili”. Con queste parole Alberto Galassi, amministratore delegato del Gruppo Ferretti , ha commentato i risultati ottenuti dal gruppo che, “salpato” dalla migliore tradizione nautica italiana, ha saputo navigare a tutta velocità fino ad approdare nel gruppo di leader mondiali nella progettazione, costruzione e vendita di yacht a motore e da diporto di lusso, con un portafoglio di prestigiosi ed esclusivi marchi: Wally, Ferretti Yachts, Pershing, Itama, Riva, CRN e Custom Line. Traguardi raggiunti grazie al quotidiano lavoro nei sei cantieri di proprietà e gestiti in tutta Italia capaci di coniugare come nel più felice dei matrimoni un’efficiente produzione industriale con un artigianato italiano di livello mondiale destinata a soddsfare le esigenze di una clientela e sparpagliata in oltre 70 Paesi nel mondo grazie alla sua presenza diretta in Europa, Stati Uniti e Asia e alla sua rete di circa 60 concessionari terzi accuratamente selezionati. Traguardi che, tradotti in numeri (quelli appunto dei risultati ottenuti nel primo semestre dell’esercizio 2022) raccontano di una crescita a doppia cifra, con ordini in portafoglio per un valore di un miliardo e 218 milioni di euro al 30 giugno 2022, con una crescita del 20 per cento rispetto al 31 dicembre 2021 e un aumento del 49 per cento rispetto allo stesso periodo del 2021, una raccolta che nei primi sei mesi del 2022 ha raggiunto quota 641,9 milioni di euro, con un più 30 per cento rispetto al primo semestre 2021 e un utile netto pari a 29,9 milioni di euro. Una crescita straordinaria trainata dal segmento Composite yachts che ha raggiunto quota 389 milioni di euro al 30 giugno 2022 rispetto ai 366 milioni di euro del 31 dicembre 2021; dal Made-to-measure yachts, che ha oltrepassato la vetta dei 400 milioni di euro (400,7 per la precisione) rispetto ai 299 milioni di fine 2021; dalla divisione Super yachts “planata” al 30 giugno a 370,5 milioni di euro contro i 293,1 milioni di euro annonato nel “conteggio” di sei mesi prima. Un crescendo senza confini, con l’area nord e sud americana che ha raggiunto 171,3 milioni di euro, i mercati di l’Europa, iMedio Oriente e l’Africa che hanno raggiunto 225,6 milioni di euro, e l’area delle nazioni asiatiche e dell’Oceania che hanno hanno raggiunto 38,1 milioni di euro. Numeri perfetti per celebrare, una volta di più, i 180 anni di storia che Riva, lo storico marchio del Gruppo, ha festeggiato proprio nel 2022 con un evento esclusivo al teatro La Fenice di Venezia e la presentazione di “Anniversario”, un modello Riva in edizione limitata (18 esemplari al lancio) per celebrare anche i 60 anni del modello storico Aquarama. Ma anche per festeggiare altri importantissimi traguardi: dalla presentazione del 102′ Corsaro Super, uno splendido flybridge, restyling e successore del 100′ Corsaro, uno dei best seller più apprezzati degli ultimi anni, a quello del modello Wallypower58, che rappresenta un modello di espansione della gamma Wally. Per proseguire con il debutto del Ferretti Yachts 580, nuovo modello flybridge chiamato a sostituire il precedente Ferretti 550, storico grande successo del Gruppo.; del Ferretti 860, nuovo flybridge dal design all’avanguardia”erede” del modello Ferretti 850; del CRN M/Y 142, 52 metri “Ciao”, il secondo superyacht in lega di metallo del semestre varato da CRN. Per approdare infine ai numeri più grandi in assoluto: quelli di Custom Line 140′, la nave più grande mai costruita in materiale composito dal marchio Ferretti Group. Ultimo capitolo di una storia di straordinari successi che promette di riservare nuove affascinantissime “letture”. Una storia che testimonia come la risposta alla domanda su dove salpi il meglio della nautica italiana possa essere solo una : Gruppo ferretti. O, se si preferisce, sette. Come i suoi brand diventati leggenda.

pubblicato il 19 Agosto 2022 da admin | in | tag: Alberto Galassi racconta il momento d'oro del Gruppo Ferretti, Crn, Custom Line, Ferretti Yachts, Gruppo Ferretti sulla cresta dell'onda, Itama, Pershing, Riva, Wally | commenti: 0

Scrivi un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti recenti
  • Carmen Iemma 28 Aprile 2025 at 05:03 su Vini da tenere in cambusa? Queste bottiglie
    fanno navigare in un vero mare di aromi
    Il Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
LA CAMBUSA
Vini
Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento
Accessori
LA VACANZA
In Barca
In Hotel / Resort
 
Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito