Sbarco al ristorante, la rubrica di mareonline che guida gli appassionati di navigazione e di cucina alla scoperta dei migliori ristoranti d’Italia raggiungibili direttamente in barca (selezionati nel raggio di pochissimi chilometri dal più vicino porto turistico) fa tappa in Toscana, al ristorante Il Tiramestoli di Stefano Vannini, dove basta varcare la porta d’ingresso per respirare immediatamente il sapore della trattoria di un tempo in cui un giovane innamorato della sua professione ha messo a frutto tutto quanto ha imparato nel corso degli anni frequentando i porti e i pescatori (per scegliere non solo la miglior materia prima ma anche per imparare ad apprezzare quei pesci che altri ristoratori non sapevano capire), le vecchie massaie capaci di tramandare le più antiche tradizioni della cucina della zona. Il tutto, abbinato a un locale dall’aria fresca, pulita, semplice e alla cortesia e simpatia immediata del titolare, pronto a soddisfare ogni domanda con risposte che denotano una profonda cultura enogastronomica, ne fa un ristorante davvero da non perdere…
Ristorante: Il Tiramestoli di Stefano Vannini.
Indirizzo: Località Carbonifera 4 – 57025 Piombino Livorno .
Telefono: 0565 20945 347 8009142.
E-mail: info@iltiramestoli.it o fratachi@alice.it
Chiusura settimanale: mercoledì (sospeso in estate).
Apertura invernale: i fine settimana.
Costo medio: 30/35 euro a persona.
Carte credito: circuito Visa, Mastercard e Bancomat.
Posti a sedere: 50
Perché sceglierlo: per la cucina semplice e al tempo stesso genuina, che utilizza solo prodotti di ottima qualità, come quelli per gli straordinari dessert tutti di produzione propria.
Curiosità: Il ristorante, che si trova a soli 200 metri dal mare e figura nella guida dell’ Aic, privilegia nella carta dei vini le principali Doc toscane, pur senza trascurare le varie doc italiane (spaziando da nord a sud).
La ricetta: Orecchiette alle sarde fresche e pomodori secchi
Ingredienti: 320 grammi di orecchiette ( meglio se fresche); 250 grammi di sarde fresche; 100 grammi di pomodori secchi; uno spicchio d’aglio; 10 capperi sotto sale ( puliti dal sale); prezzemolo, olio extra vergine, peperoncino, un’ acciuga salata, pan grattato e vino bianco.
Preparazione: Nel mixer frullare i pomodori secchi con olio, capperi e acciuga salata, fino a ottenere una crema. Mettere in padella sarde( deliscate ), olio, aglio, prezzemolo, peperoncino e aggiungere a freddo il vino bianco e fare sfumare. Quando il vino è avaporato aggiungere la crema di pomodori secchi. Cuocere le orecchiette in acqua salata e una volta giunte a cottura versarle nella padella con il sugo e mantacare il tutto. Servire le orecchiette su un vassoio e finire il piatto decorando un spolverata di pangrattato e prezzemolo tritato.
pubblicato il 13 Luglio 2017 da admin | in | tag: Ristorante Il Tiramestoli, Stefano Vannini | commenti: 2Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
Ho avuto modo di pranzarci a giugno invitato da un amico toscano. Davvero ottimo.
Ho assaggiato la vostra ricetta con le sarde e i pomnodori secchi. Strepitosa.