Windsurf cancellato dalle Olimpiadi,
al suo posto c’è il kiteboard
Windsurf cancellato dalle Olimpiadi,  al suo posto c’è il kiteboard

L’hotel Regina Palace di Stresa ha ospitato, dopo una ventina d’anni d’assenza dall’Italia, un meeting internazionale della Federvela internazionale (Isaf) per prendere importanti decisioni in vista dei Giochi olimpici di Rio 2016. E proprio una di queste decisioni è destinata a sollevare polemiche: l’esclusione del windsurf come specialità olimpica a favore del kiteboard. Una decisione dal sapore prettamente politico, che farà gioire gli “appassionati dell’aquilone” che avrebbero meritato lo status senza per questo dover togliere qualcosa al windsurf. Gli interrogativi sono molti, vedremo cosa dirà il Comitato olimpico Internazionale che deve comunque ratificare queste decisioni.

Alessandra Sensini incredula: “così si distruggono il lavoro di anni e i sogni di molti atleti”

Dalla sua Maremma, dove  si stava allenando per la sua sesta olimpiade, Alessandra Sensini  (l’atleta di windsurf, inclusi gli uomini,più medagliata  al mondo) ha commentato: “Al Mid-year meeting dell’Isaf è stata presa una decisione che mi rattrista profondamente e mi lascia perplessa, il windsurf è uscito dalle Olimpiadi lasciando il posto al kitesurf. Sono discipline completamente diverse, io pure vado in kite, ma non trovo giusto che una sostituisca l’altra. Dal 1984 il windsurf era una disciplina olimpica: il settore ha avuto modo di svilupparsi e sono stati fatti forti investimenti sia finanziari sia da un punto di vista di risorse umane. Il mio pensiero va ai nostri giovani atleti che già da qualche anno stanno seguendo una preparazione che li avrebbe dovuti portare alle Olimpiadi e che per questo hanno fatto delle scelte rigorose. Il windsurf sconta errori del passato in termini di gestione, e l’Isaf non credo abbia risolto i suoi “problemi olimpici” togliendo il windsurf che permetteva, tra l’altro di regatare senza limiti di vento, praticamente anche in bonaccia. La strada corretta sarebbe stata di andare dal Comitato olimpico internazionale (Cio) a proporre l’istituzione di una medaglia aggiuntiva. È come dover decidere tra lo sci e lo snowboard. Non ha senso!

Testo realizzato da Giuliano Luzzatto per Mareonline.it

pubblicato il 7 Maggio 2012 da | in | tag: Federvela internazionale, Giochi olimpici di Rio 2016, hotel Regina Palace di Stresa, Isaf, kiteboard, Mid-year meeting dell’Isaf, windsurf | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti