Imbarcazioni ibride protagoniste
al Salone nautico di Venezia

“Duecento marchi rappresentati e oltre 160 imbarcazioni in esposizione su 80mila metri quadrati di area espositiva sono la miglior prova di come l’edizione del 2014 confermi le performance del 2013″. Con queste parole Giuseppe Mattiazzo, amministratore delegato di Expo Venice, ha ufficialmente presentato la tredicesima  edizione del Salone nautico internazionale di Venezia in programma dal 4 al 6 e dall’11 al 13 aprile a Parco San Giuliano di Venezia-Mestre. “Un salone che si distingue per la sua offerta di piccola e media nautica e nella promozione del diportismo verso i giovani”, ha affermato il curatore della manifestazione, Lorenzo Pollicardo, “e che quest’anno aggiunge un vasto programma di convegni ed eventi sportivi che permettono di parlare di un vero e proprio Festival del mare.

Il giorno dell’inaugurazione l’ingresso sarà gratuito per tutti fino alle 12

Ma anche un Salone protagonista del processo di razionalizzazione degli eventi nautici del territorio nazionale che negli ultimi cinque anni sono scesi da 20 a 3: Genova, Roma e, appunto, Venezia”. In occasione dell’inaugurazione, l’ingresso sarà gratuito per tutti fino alle 12, per i residenti del Comune di Venezia l’ingresso sarà gratuito per tutta la giornata. Tra i marchi in esposizione, Arimar, AS Marine, Boston Whaler, Brube, Cantiere Nautico Marinello, Honda Marine, Mercury, Nuova Italmar, Ranieri by Antonio Ranieri, Ranieri International, Selva Marine, Sessa Marine, Yamaha Motor, Jeanneau motore FB, Quicksilver, San Boat, Solas, Texa, Volvo Penta. Rappresentata anche la vela con le imbarcazioni proposte da Mariposa, Mariner Yachts e Meteor Sharing. Tra le curiosità figurano invece Bruntons Propellers, azienda inglese che propone eliche per imbarcazioni a vela. Ben rappresentata anche la pesca con Mister Fish e Carpmania. Rilevante inoltre la presenza di imbarcazioni ibride, con gli stand della nuova azienda veneziana produttrice di motori elettrici Huracan Power, dell’azienda Croata Tema che propone motori in grado di alimentare piccole barche e grandi yacht, della milanese Azure Embark  con l’imbarcazione Ethos 30, e con due nuove imbarcazioni di Studio Plast di Casale sul Sile: un’imbarcazione da lavoro  e un ibrido acquistato dal Consorzio Ticino – Villoresi per l’Expo  2015.

Testo realizzato da Daniela Rodeschini per mareonline.

pubblicato il 27 Marzo 2014 da | in Eventi in Italia | tag: Expo Venice, Giuseppe Mattiazzo, Lorenzo Pollicardo, Salone nautico internazionale di Venezia | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q