Il mare come non lo avete mai visto

In acqua con i propri oggetti di valore?
Con la sacca-zaino a tenuta stagna si può

In acqua con i propri oggetti di valore?  Con la sacca-zaino a tenuta stagna si può

Andare in spiaggia, in barca, fare surf o immergersi portando sempre con sé i propri oggetti di valore non è mai stato così semplice, pratico, sicuro ed elegante. Tutto merito di SeaBag, sacca stagna  impermeabile, indossabile facilmente come uno zainetto, e soprattutto in grado di garantire una resistenza totale fino a sei  metri di profondità per 72 ore. E tutto grazie ai profondissimi studi ergonomici fatti dai responsabili della società siciliana che l’ha realizzato, ma anche a un consulente d’eccezione: il velista “Checco” Bruni, vincitore di sette titoli mondiali, cinque  europei e 15 italiani in varie classi, che, tra una campagna di Coppa America e l’altra ha affiancato creativi e tecnici contribuendo allo sviluppo del prodotto analizzando ogni  esigenze dei velisti che in pochi, al mondo conoscono meglio di lui. Un “lavoro in team” che ha permesso di individuare nuovi tessuti tecnici e di realizzare  specifici sistemi di chiusura, in modo da moltiplicare  la resistenza alle pressioni, offrendo un’inseparabile “compagna di vacanze al mare” che  si distingue tecnicamente dai prodotti che utilizzano i sistemi di chiusura a magneti o ripiegamento (zaini, singole custodie per cellulari) soprattutto per un “asso nella manica”: l’applicazione, attraverso l’uso dell’alta frequenza, di una specifica cerniera stagna da 500 millibar (Tizip) Masterseal appositamente prodotta nel centro di produzione della Titex in Germania e capace di resistere alla pressione dell’acqua e impenetrabile alle polveri. Una resistenza sperimentata durante il suo ciclo di produzione sottoponendo la sacca-zaino  a ripetuti test intensivi per garantire la tenuta stagna e proteggere così in ogni circostanza dall’acqua i propri effetti personali di valore. Una tenuta stagna, caratteristica ben diversa diversa dalla semplice impermeabilità, ottenuta grazie a uno  specifico tessuto di nylon ordito, con una quantità di Pvc interno e a un processo di polimerizzazione attraverso la tecnica dell’alta frequenza. Disponibile in diversi colori,SeaBag ha un prezzo di 119 euro. Disponibile sul sito  www.seabag.eu

sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
cantieri sestridilan engineeringvuesse nauticaantica erboristeria san simonedea dei maricantieri sestrirazeto casaretomarinaravuesse nauticaparallelo 43codice della nautica da diportoskipper clubmafraship controlgnvthermo well marinenaval thecno sudinterni onlinemarmagliacontadi castaldideep speed