In equilibrio fra la vita e la morte, il libro che
fa navigare in un mare di storie incredibili
In equilibrio fra la vita e la morte, il libro che fa navigare in un mare di storie incredibili

Uno straordinario viaggio nel mondo dei giocoliere e dei teatri, degli esercizi capaci di lasciare a bocca spalancata e dei circhi, fra straordinari spettacoli (che solo lui, l’ “ottava meraviglia del mondo”, “l’uomo capace di vincere le leggi di gravità come scrivevano i giornali di tutto il mondo all’epoca, sapeva ideare e realizzare, attrezzato con piccoli  bastoncini di legno, palline e palloni  che nelle sue mani si trasformano in esseri viventi) e incredibili fatti accaduti in scena ma anche “dietro le quinte” (come la terrificante morte di un  inserviente divorato dal leone D’Artagnan, la stessa belva che aveva storpiato e sfigurato due leggendari  domatori, o l’assurda fine di un nano morto annegato a Rotterdam mentre veniva  imbarcato rinchiuso a chiave, un po’ per non pagare il biglietto e un po’ per sfuggire agli sguardi e alle risate ironiche dei curiosi, in un piccolo baule diventato la sua bara sul fondale dopo che la passerella stesa fra il molo e la nave si era spezzata in due facendo precipitare in acqua  facchini e carico). E, ancora, un fantastico viaggio attraverso la storia, fra la rivoluzione d’ottobre in Russia (dove lui era stato invitato a esibirsi davanti alla corte dell’ultimo zar Nicola, sotto lo sguardo incantato  del figlio Aleksej, ammalato come lui di emofilia,  e sotto gli occhi di fuoco del santone Rasputin che forse allo zar aveva promesso che quella terribile malattia lui l’avrebbe sconfitta con le sue arti magiche) e le luci dei teatri di New York dove perfino i cartelloni dedicati al grande Rodolfo Valentino erano destinati a essere strappati per fare posto a quelli che annunciavano l’arrivo del “divino Rastelli”, appena sbarcato da uno dei grandi transatlantici sulla rotta salpata da Southampton. Tutto questo  racconta “In Equilibrio fra la vita e la morte”, biografia romanzata sulla vita, tanto breve quanto incredibile, di Enrico Rastelli, considerato ancora oggi, a quasi un secolo dalla sua morte,  il più grande  giocoliere mai esistito, protagonista di  esercizi inarrivabili per chiunque altro. Spettacoli destinati a renderlo talmente famoso da essere scelto, un secolo fa, come testimonial pubblicitario, da essere inseguito dai fotografi pronti a rubargli uno scatto, durante i suoi esercizi o nella semplice vita quotidiana: perfino dentro la vasca da bagno, mentre leggeva tranquillamente il giornale tenendo in equilibrio un pallone sulla testa. Una carriera unica destinata a terminare, a soli 35 anni, in modo tragico: dalle continue emorragie provocate da una ferita in bocca, che  un marinaio, probabilmente ubriaco, gli aveva procurato durante un’esibizione, scagliandogli addosso una palla e colpendolo al volto proprio mentre con la bocca stava reggendo un bastoncino di legno sul quale le palline giravano con rotazioni differenti l’una dall’altra, in un esercizio magico. Uno spettacolo frutto di una magia misteriosa che un’equipe di medici tedeschi aveva provato a scoprire “scientificamente”, sottoponendolo a un  mare di test ed esami, nella convinzione che dovesse esserci una spiegazione razionale per un’abilità che appariva a chiunque sovrannaturale.  Una leggenda, quella di Enrico Rastelli, destinato chissà ancora quanto tempo a restare in vetta all’olimpo degli dei della jonglerie, raccontata in un racconto pubblicato in “versione” cartacea in occasione del centenario della sua morte, arricchita di preziosissime immagini d’epoca in un’edizione “da collezione” realizzata da Grafica e Arte Bergamo, e che oggi nell’anno che vede Bergamo , insieme con Brescia, capitale italiana della cultura, l’autore, Pietro Barachetti, ha deciso di proporre in versione digitale, per far sì che la storia  del prodigioso Rastelli, proprio grazie alla “rete” possa viaggiare senza confini. Così come non li ha mai avuti il protagonista nella sua vita d’artista, incantando le platee dall’America al Giappone, dalla Germania alla Francia e alla Russia dove Enrico Rastelli era nato, a Samara, e da dove era fuggito solo per il terrore dei rivoluzionari, dei bolscevichi che un giorno sua madre aveva visto all’opera mentre  in sella a  cavalli lanciati al galoppo sfrenato mulinavano le sciabole.  Mozzando di netto la testa a un passante il cui corpo era rimasto incredibilmente eretto per alcuni istanti nonostante la sua testa stesse rotolando sul marciapiedi. Una delle immagini “catturate” dalla biografia romanzata disponibile su Amazon (clicca qui per saperne di più) nella versione digitale, per tablet, computer e telefonino,  impreziosita da una bellissima copertina realizzata da Mattia Amedeo Baldis. Un  viaggio nel tempo in un autentico mare (raccontato da un autore che per anni ha collaborato, come società di “service editoriale” alla realizzazione di alcune fra le più prestigiose testate legate al mare, a partire da “Yachtsman”  timonata da Vincenzo Zaccagnino), di episodi ai confini dell’impossibile. Come la vita del suo protagonista.

pubblicato il 30 Ottobre 2023 da | in | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti