Titolo
Piccola Antologia di Vittorio G. Rossi
Autore
Luciano Decio
Casa editrice
Il Mare Libreria Internazionale
Prezzo
€ 15
Acquistabile on line
http://www.ilmare.com
Perché leggerlo/ perché regalarlo
Perché Vittorio G. Rossi è uno degli scrittori che più di tutti ha amato il mare
Consigliato a chi
Ama lo stile stringato e icastico di chi sa raccontare senza inutili ridondanze
Minirecensione
Vittorio G. Rossi è stato un romanziere di successo, un grande giornalista e un poeta acuto e sensibile. Ma, prima di essere un letterato, egli era un uomo, anzi un marinaio, come amava definirsi lui stesso. Per questo non poteva seguire i canoni degli scrittori a lui contemporanei e rifiutava la retorica della ricchezza stilistica dannunziana. Il realismo è stato il suo credo. I suoi scritti sono densi, scarni, il suo stile moderno. Allo stesso tempo le sue opere sono intrise di una poetica che le avvicina a quella dei romanzi classici di avventura. Vittorio G. Rossi non rinunciò mai ad essere un inviato. Certe cose come amava dire si possono raccontare senza trucco e con sufficiente approssimazione alla realtà, soltanto se si sono fatte col proprio corpo. Se no si fa letteratura, ed è un peccato mortale che poi sarà scontato terribilmente nell’inferno. Amava viaggiare ma non era un vagabondo, era un osservatore attento della natura di cui amava e rispettava i ritmi. Era un progressista, ma non accettava la schiavitù del progresso. L’uomo e i suoi comportamenti sono al centro dei suoi scritti, ma è il mare la sua più grande fonte di ispirazione. Chi non ama il mare è uno stupido, ma chi lo ama è un pazzo. Io molto lo amo. Il mare è la sola cosa veramente selvaggia che ci sia ancora sulla terra, oltre il cuore dell’uomo e ancora Il mare insegna all’uomo molte cose, è la più grande scuola umana che esista. Condivideva con gli uomini di mare il tormento dell’anima. L’uomo di mare non è un uomo come un altro; il mare gli toglie molte cose, ma quello che gli dà il mare, nessuno in terra glielo può dare. Questo libro è un omaggio a un marinaio che ha saputo trasmettere tramite i suoi racconti la complessità dell’animo umano.
Per saperne di più
e per scoprire un mare di libri dedicati alla navigazione:

esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...