Il mare come non lo avete mai visto

Le onde radio di Guglielmo Marconi
vi fanno approdare al Museo di La Spezia

Le onde radio di Guglielmo Marconi  vi fanno approdare al Museo di La Spezia

Un week end dedicato a Guglielmo Marconi, il geniale scienziato che, 120 anni fa, lanciò i primi messaggi radio nel Golfo di La Spezia. “Viva la regina” e “Quando capite alzate Intelligenza” furono i testi trasmessi alla corazzata San Martino a 18 miglia dall’isola del Tino. Gli stessi testi, con le stesse tecnologie, verranno trasmessi durante la commemorazioni in programma a La Spezia, un evento pensato anche per ricordare la morte di Marconi, avvenuta 80 anni fa, e festeggiare i 120 anni della fondazione della Lega Navale. La storia di Guglielmo Marconi è legata a La Spezia da un filo lungo come gli spazi percorsi dalle sue onde radio. Una sezione del Museo tecnico navale, per esempio, ospita la Sala Marconi, dove si trova un ricco campionario della strumentazione che consentì i primi collegamenti a grande distanza. Un museo aperto al pubblico e punto di riferimento in un fine settimana dedicato allo scienziato italiano. Gli eventi organizzati per l’occasione sono il convegno Sulle prime onde radar sul mare, in programma oggi al circolo Ufficiali della Marina, seguito, domani alle 14, da una Veleggiata marconiana sulla rotta delle onde radio. Il momento più affascinante sarà, tuttavia, la ripetizione degli esperimenti marconiani, che culminerà con la riproposizione della comunicazione terra-nave avvenuta nel luglio del 1897. Esperimenti fedelmente riproposti utilizzando una moderna imbarcazione della Marina e alcune stazioni radioamatoriali: una fissa a terra nel Cssn (ex Mariperman), la seconda nel Museo navale e la terza, mobile, imbarcata sul mezzo navale che si muoverà sulla rotta seguita nel 1897 dalla corazzata San Martino. La rievocazione è pubblica, ma chi volesse accedere al Cssn dovrà iscriversi (gratuitamente) alla biglietteria del Museo tecnico navale, oppure inviare una mail a roberta.talamoni@marina.difesa.it.

Leggete anche:
Museo tecnico navale di La Spezia, tutta la gloria della Marina rivive qui

sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
marinaranaval thecno sudskipper clubthermo well marinecodice della nautica da diportocontadi castaldivuesse nauticamafradea dei marideep speedvuesse nauticagnvantica erboristeria san simoneinterni onlinedilan engineeringship controlcantieri sestrirazeto casaretoparallelo 43cantieri sestrimarmaglia