“Un’altra edizione di indubbio successo, abbiamo riportato ancora una volta a Napoli tutta la storia, la tradizione e la bellezza della vela”. Con queste parole Pippo Dalla Vecchia, presidente del Circolo Savoia, ha salutato la nona edizione de Le Vele d’Epoca a Napoli Trofeo Banca Aletti, l’appuntamento annuale che il Reale yacht club canottieri Savoia, in collaborazione con l’Ufficio sport velico Marina militare, riserva agli Yacht d’epoca (varati prima del 1950) e Classici (varati prima del 1976). “Una nona edizione fantastica grazie anche alla consueta collaborazione dell’Ufficio Sport Velico della Marina Militare che è vicino a noi sin dalla prima edizione”, ha voluto sottolinearePippo Dalla Vecchia al termine di quattro giornate di sole, vento e vele spiegate… che hanno visto protagoniste nelle acque del Golfo di Napoli 26 stupende imbarcazioni.
Al via si sono infatti presentate Capricia della Marina militare; Chaplin (Marina militare); Cholita, dell’armatrice Marilinda Nettis; Corsaro II (Marina militare); Dalgra III (Rycc Savoia); Draumen (Giovanni Del Bono); Ea (Elia Bertola); Emilia (Marco Riccardo Gastaldi); Grifone (Marina Militare); Lunic (Armando Valeri); Manta (Ernesto Irace); Milena (Jacques Andherruthy); Naif (Ivan Gardini); Ocean Anemone (Benedetto Baroni); Orianda (Thomas de Vargas); Palinuro (Marina militare); Paulena (Conte Francois de Ganay); Pilgrim (Rycc Savoia); Syrius (Fabio Mangione); Stella Polare (Marina militare); Tampasia (Giorgio Scarselli); Tintoo VI (Lorenzo Banchero). Cholita si è imposta negli Yacht D’epoca davanti a Syrius ed Emilia; Naif nella categoria Classici inferiori ai 15 metri davanti Dalgra III e Grifone; Stella polare nel Classici oltre i 15 metri davanti a Chaplin e Corsaro II. Il Premio eleganza Marina Yachting è andato a Emilia, mentre il vincitore della Parata Navale è stato Palinuro e del Trofeo Angelo Lattarulo Orianda. Infine la Classifica coppa d’oro Eduardo Pepe riservata ai dragoni classici (con al via Ausonia con l’equipaggio formato da Lorenzo Autano (timoniere) G. Rinaldi, M. Meraviglia, G. D’Errico); Blue Mallard (Filippo La Scala, Giuseppe La Scala, Francesco Barthel); Buriana (Francesco Spirito, Susanna Guidi, Massimo Conti, Paolo Tiselli); Tergeste (Marco Gallo,Franco Peluso, Mauro Grandone) e Vivian (Reisacher Gunter, Kiessling Hartmut e Knappmeier Marcel), ha visto ai primi tre posti Buriana, Vivian e Tergeste.
Testo di Daniela Rodeschini per mareonline.it; foto Francesco Rastrelli.
pubblicato il 2 Luglio 2012 da admin | in Eventi in Italia, Regate in Italia | tag: Cholita, Ivan Gardini, Le Vele d’Epoca a Napoli, Marilinda Nettis, Naif, Pippo Dalla Vecchia, Premio eleganza Marina Yachting, Reale Yacht Club Canottieri Savoia, Stella Polare, Trofeo Banca Aletti | commenti: 1Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
Sulla cresta dell’onda Stella Polare come sulla cresta dell’onda è l’organizzazione del “Grande” Gennaro Petillo….. Grazie a tutte le sue collaboratrici ed ai suoi collaboratori per la splendida manifestazione sia in mare che in terra……