Il mare come non lo avete mai visto

Litigi sotto l’ombrellone? Per evitarli basta
conoscere (e rispettare) diritti e doveri

Litigi sotto l’ombrellone? Per evitarli basta  conoscere (e rispettare) diritti e doveri

Spiaggia, un “mondo” da vivere in “modo” ben preciso, sapendo che, anche qui, sia che si tratti di una spiaggia libera o di uno stabilimento attrezzato, ci sono delle regole ben precise da rispettare, dei doveri ma anche dei diritti. Regole che valgono, per esempio, in materia di accesso libero al mare e libertà di portare cibo; informazioni trasparenti da parte dei gestori di bagni, bar o ristoranti, di prezzi, ma anche di possibilità di portare animali sotto l’ombrellone, di fumare, di ascoltare musica. Un piccolo “mare” di argomenti che i responsabili di Udicon, l’unione per la difesa dei consumatori, ha riunito in un Vademecum con l’obiettivo di contribuire a “evitare possibili discussioni sotto l’ombrellone”. Ecco i con tenuti.

L’accesso al mare è sempre gratuito

Nessuno può impedirti di raggiungere la battigia, nemmeno lo stabilimento più chic. Se trovi un cartello che lo vieta o ti chiedono soldi per passare, puoi chiamare la capitaneria o i vigili urbani. È un abuso.

Spiagge libere: libertà sì, abuso no

Puoi portare sdraio, ombrellone e pranzo al sacco, ma non puoi lasciare oggetti per “prenotare il posto” la notte. Le forze dell’ordine possono rimuovere tutto.

Stabilimenti balneari: regole chiare

Hai diritto a ricevere uno scontrino, a sapere i prezzi in anticipo e a usare tutti i servizi previsti dal pacchetto (lettino, docce, cabine, spogliatoi etc.). Il prezzo dei servizi offerti deve essere esposto in modo trasparente e visibile, preferibilmente all’ingresso dello stabilimento. Non possono obbligarti a consumare al bar o al ristorante. La mancata esposizione del listino prezzi può comportare sanzioni amministrative da parte della Polizia Municipale, della Capitaneria di Porto, o di altri enti di controllo.

Pranzo da casa? Sempre consentito

Anche dentro il lido puoi mangiare ciò che hai portato da casa, purché rispetti gli spazi e il decoro. Nessun gestore può impedirlo, anche se ha un servizio ristorante.

Fumo in spiaggia: serve buon senso

In generale si può fumare all’aperto, ma sempre più comuni stanno introducendo divieti (es. aree no smoke). In ogni caso, mozziconi in sabbia mai: è vietato e sanzionabile.

Cani in spiaggia: informati prima

In spiaggia libera, se non c’è un divieto comunale o della Capitaneria, puoi portarli al guinzaglio (e con museruola, se richiesto). Negli stabilimenti decidono i gestori, ma i cani guida e da salvataggio possono entrare ovunque.

Giochi, musica, tende e falò: le regole variano

Giochi tipo beach volley e calcetto? Sì, se smonti tutto a fine partita. Musica? Sì, ma senza disturbare e se autorizzata SIAE. Tende da campeggio e fuochi? Sempre vietati. Paravento sì, se usato come ombrellone.

Pagamenti: anche con carta

Tutti gli stabilimenti devono accettare il POS, salvo problemi tecnici documentati. Segnalaci se ti dicono di no.

No a souvenir illegali

Raccogliere sabbia, conchiglie o ciottoli è vietato. Portare via qualcosa dalla spiaggia danneggia l’ambiente e ti espone a sanzioni.

In caso di problemi, a chi rivolgersi: Capitaneria di porto per sicurezza, accesso negato, battigia; Polizia municipale per regolamenti locali, occupazioni abusive; per segnalazioni e assistenza ai consumatori.

sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
cantieri sestrithermo well marinedea dei marimafraparallelo 43skipper clubdilan engineeringnaval thecno sudcantieri sestrimarinaramarmagliarazeto casaretovuesse nauticavuesse nauticaship controldeep speedinterni onlinegnvcontadi castaldicodice della nautica da diportoantica erboristeria san simone