Mare Forza Venti, la ragione in più per
far rotta sulle Vele d’Epoca d’Imperia
Mare Forza Venti, la ragione in più per  far rotta sulle Vele d’Epoca d’Imperia

Le Vele d’Epoca d’Imperia rappresentano un evento imperdibile per chi ama i più preziosi  gioielli della nautica, le vele d’antan che hanno navigato attraverso i secoli e hanno il potere di evocare storie di bordo e storie di uomini. Un appuntamento unico per ammirare gli armatori degli scafi più affascinanti che sia possibile immaginare sfidarsi fino all’ultimo giro di boa, nello specchio di mare del Ponente Ligure, nel rispetto del più antico e appassionato spirito marinaro e goliardico, in un mix di strategia e forza fisica, ma soprattutto con l’orgoglio di mostrare in tulla la loro bellezza inimitabile, le più ammirate signore del mare, mantenute vive e in forma smagliante attraverso una cura quasi maniacale. La 18a edizione  delle Vele d’Epoca di Imperia, quinta tappa nel Mediterraneo del Panerai classic yachts challenge, circuito internazionale di regate riservato alle barche a vela d’epoca e classiche sponsorizzato per il decimo anno consecutivo dalla maison fiorentina di alta orologeria sportiva Officine Panerai, in programma dal 10 al 14 settembre, offrirà una ragione in più per “fare rotta” su Imperia.

Dal 10 al 14 settembre vi attendono regate, spettacoli, degustazioni di ricette nate a bordo….

Una bellissima mostra fotografica, intitolata Mare Forza Venti, realizzata da Francesco Rastrelli e Roberta Roccati, affiatatissima coppia (nel lavoro e nella vita)  che attraverso l’obiettivo fotografico hanno potuto ammirare, nella loro carriera di professionisti dell’immagine, i più grandi capolavori della nautica mondiale.

… e una mostra fotografica dal sapore unico “cucinata” da Francesco Rastrelli e Roberta Roccati

Una mostra che  Francesco Rastrelli, sorrentino di 50 anni, art director a Londra e a Milano approdato alla fotografia dalla subacquea dopo che le sue immagini di pesci e coralli hanno conquistato le pagine dei giornali e i premi di celebri concorsi, e Roberta Roccati, avvocato, ex campionessa di scherma) inaugureranno mercoledì 10 settembre  nella palazzina Liberty, Radice Molo lungo, punto d’approdo per migliaia fra gli appassionati che in questi quattro giorni invaderanno come sempre Imperia. Per assistere  alle regate che si disputano a partire dal mattino, per partecipare agli eventi che animano le serate, a partire dall’imbrunire, quando le barche fanno ritorno in porto, o, magari per assaggiare i piatti preparati dagli equipaggi  chiamati a sfidarsi anche in una gara ai fornelli, un live cooking show con ricette create da loro, in onore della dieta mediterranea.

Testo realizzato da Baskerville srl per mareonline.

pubblicato il 31 Agosto 2014 da | in Eventi in Italia, Regate in Italia | tag: Francesco Rastrelli, Officine Panerai, Panerai classic yachts challenge, Roberta Roccati, Signore del mare, Vele d'Epoca d'Imperia, vele d’antan | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti