Il mare come non lo avete mai visto

Massimo Lunardon, i suoi pesci e aragoste
di vetro danno un “gusto” unico alla tavola

Massimo Lunardon, i suoi pesci e aragoste di vetro danno un “gusto” unico alla tavola

La storia del vetro e quella del mare si sono incrociate spesso. Nei modi più strani. Per esempio con bottiglie di vetro gettate in acqua con all’interno un messaggio e con la speranza che qualcuno potesse leggerlo. Oppure con navi, in miniatura, costruite all’interno di bottiglie di vetro. E di vetro, tempratissimo, sono anche le pareti di giganteschi acquari dove ammirare i più straordinari abitanti del mare; o il fondo di alcuni scafi per consentire ai passeggeri di ammirare i fondali…. Ma la storia del vetro e del mare s’incrociano in modo meraviglioso anche nelle opere di Massimo Lunardon, artista che dopo il diploma alla Domus Academy in Industrial design ha deciso di dedicarsi quasi unicamente al vetro soffiato.  

Creando oggetti che spessissimo sembrano letteralmente pescati dalle acque e dai fondali più affascinanti.

I decanter hanno la forma e i colori di splendide aragoste e meduse, nei bicchieri nuotano balene…

Calici dal cui incavo pendono i tentacoli di un polpo, decanter a forma di aragosta o medusa, pesci e balene che nuotano all’interno di bicchieri… Oggetti che Massimo Lunardon, nativo di Marostica, la città degli scacchi viventi,  realizza  nel suo laboratorio a San Giorgio di Perlena, nel vicentino, dove insieme con altri collaboratori ha realizzato progetti per aziende come Artemide, Driade, Bisazza e Luxit. Oggetti che spesso sono stati protagonisti di mostre ed esposizioni, come quelle  allestite al museo d’Arte Moderna a Bolzano, allo Spazio Inter Nos a Milano, al Kunst Museum di Dusseldorf, alla Biennale del vetro a Venezia. Oggetti che spesso vengono collezionati dagli appassionati di design e, in particolare, da coloro che amano circondarsi di oggetti capaci di evocare il mare, in ogni momento: sedendosi a tavola e versandosi un bicchiere di ottimo vino, dando un’occhiata agli scaffali sui quali sono stati messi in bella mostra quegli oggetti di vetro frutto di una fantasia che sembra non conoscere orizzonti. Info: tel. 0445 851409, www.massimolunardon.it, info@massimolunardon.it,

 

sepatatore
sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
cantieri sestrirazeto casaretodea dei mariship controlthermo well marinemafraskipper clubantica erboristeria san simoneparallelo 43cantieri sestrivuesse nauticagnvvuesse nauticamarinaradilan engineeringinterni onlinecodice della nautica da diportomarmagliacontadi castaldideep speednaval thecno sud