HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Barche da provare

Anvera 55S, la barca
che diventa un'isola

Cantieri & refitting

Naval Tecno Sud, gli yacht
navigano sulla terra

Materiali & servizi

Treccificio Borri,
l'azienda legata al mare

Imprese di mare

L'azienda che tiene alta la
bandiera italiana sui mari

Mare di tecnologia

Stive porta barche
l'invenzione vincente

Meteo

Il sito per navigare
lontano dai pericoli

Sicurezza in mare

Primo soccorso, meglio
impararlo a bordo

Mare sostenibile

Ricarica elettrica nei porti,
c’è una montagna di soluzioni

Traghetti

Grimaldi raddoppia
le corse per la Sardegna

MedBoat Sharing, la barca condivisa
per navigare e vivere il mare senza pensieri

Dedicato a tutti gli  appassionati del mare e delle imbarcazioni a vela alla ricerca di una soluzione perfetta per realizzare i propri sogni di navigatori:  è il progetto  varato da più di 13 anni da MedBoat Sharing, la società che ha lanciato un nuovo modo di navigare  senza i doveri e gli oneri della proprietà, con una missione ben precisa: offrire ai propri clienti  la libertà di navigare e il piacere di avere una barca a vela con costi contenuti e nessuno degli svantaggi legati alla gestione, alla manutenzione.

Il piacere di navigare condiviso…

Un piacere di navigare condiviso  grazie  a un’operazione capace, in un colpo solo, di dividere le spese e moltiplicare il piacere della navigazione. Come? Semplice: creando un sistema simile alla multiproprietà che consente di godere i vantaggi di avere una barca a vela senza pensare all’acquisto, alle spese e agli impegni che comportano la gestione e la manutenzione.  “Con MedBoat Sharing è possibile  scegliere la tua barca, a vela, in una delle nostre cinque basi lungo le coste italiane”, spiegano i responsabili della società , “e diventando un Member c’è la possibilità di acquistare una quota di utilizzo su una barca in flotta affidandosi alle mani esperte di un  team di professionisti pronto a occuparsi di tutte le spese di manutenzione, assicurazione e posto barca, nonché di tutta la parte operativa, mentre il cliente dovrà  solo preoccuparsi di  godere della sua barca per 42 giorni all’anno così come gli altri  soci Members che potranno utilizzare la barca durante il resto dell’anno.

…unito alla sicurezza di un monitoraggio professionale

Grazie al nostro calendario online condiviso”, precisano sempre i responsabili di MedBoat Sharing, “ogni socio potrà prenotare le uscite in mare, i weekend o persino pianificare una crociera con un anno di anticipo”.  Con un valore aggiunto: l’opportunità di sentirsi, insieme con gli altri Members, un vero armatore, unito da un legame profondo basato sulla passione per il mare, condividendo la cura e l’attenzione per la barca come veri proprietari. E con la consapevolezza di vivere l’esperienza con MedBoat Sharing supportati  dal costante monitoraggio professionale, con un team sempre pronto ad ascoltare le esigenze e a soddisfare le richieste. Un’occasione unica e imperdibile per vivere la vera esperienza del mare, insieme ad altri appassionati, salendo a bordo di un nuovo modo di navigare grazie al quale  il piacere di navigare diventa un’esperienza condivisa, a costi contenuti, senza le incombenze della proprietà e della gestione. “Perché MedBoat Sharing”, concludono i responsabili della società che ha lanciato un nuovo modo di navigare  “è tutto ciò che serve per vivere senza pensieri la passione per il mare. Non perdere altro tempo, unisciti alla comunità di MedBoat Sharing per vivere la vera esperienza del mare insieme ad altri appassionati come te e abbandonati alla gioia della navigazione senza pensieri, a costi contenuti, senza le incombenze della proprietà e della gestione. MedBoat Sharing è tutto ciò che serve per vivere senza pensieri la passione per il mare”.

.

pubblicato il 30 Maggio 2024 da admin | in Partner, servizi a terra, servizi in mare | tag: MedBoat Sharing | commenti: 23
  • Bruno ha detto:
    14 Settembre 2014 alle 14:07

    Posso chiedere alcune informazioni in merito alla barche in multiproprietà? Domanda 1 / Come società (srl) posso “acquistare” una multiproprietà per una o due settimane l’anno da utilizzare per ospitare a bordo i clienti dell’ufficio? Domanda 2 / Non avendo alcuna esperienza nautica con la proprietà posso disporre anche di un miniequipaggio? (skipper e persona addetta alla cucina / cabine)? Domanda 3 / Quando mi costa, orientativamente, una cosa del genere (due settimane l’anno, due persone d’equipaggio)?Domanda 4 / Fiscalmente questa “spesa di rappresentanza” è in qualche misura deducibile?
    Domanda 5 / Che durata ha il contratto?

    » Rispondi
  • Mario F. ha detto:
    28 Febbraio 2015 alle 23:26

    La barca in multiproprietà a livello fiscale “costa molto”? Qualcuno mi sa spiegare come funziona? Grazie.

    » Rispondi
  • Corrado ha detto:
    2 Aprile 2015 alle 20:38

    Fiscalmente la barca in multiproprietà come funziona? Mi potete fare un esempio? Acquisto il diritto a utilizzare per una settimana una barca a vela del valore di tot migliaia di euro. Pago le tasse in quanto “proprietario” di una quota di quell’imbarcazione? E quanto pago? Grazie.

    » Rispondi
  • Alena ha detto:
    3 Ottobre 2015 alle 08:04

    Con le case in multiproprietà sono state segnalate, spesso, situazioni non esattamente ottimali. Con le barche?

    » Rispondi
  • Pippo ha detto:
    29 Febbraio 2016 alle 14:32

    Vorrei associarmi. Gradirei chiarimenti. Grazie

    » Rispondi
  • Pippo ha detto:
    2 Marzo 2016 alle 14:14

    Vorrei avere delucidazioni in merito, quanto costa e se possibile permutare la mia barca. Grazie

    » Rispondi
  • Sergio ha detto:
    28 Dicembre 2016 alle 15:46

    Io vivo a Roma: quale base è la più vicina, che imbarcazione a vela mi proponete e quale è l’importo di massima per essere socio? Saluti.

    » Rispondi
  • Michelangelo ha detto:
    18 Febbraio 2017 alle 12:44

    Sono molto interessato.

    » Rispondi
  • Alfredo ha detto:
    7 Febbraio 2018 alle 14:48

    Sono interessato all’acquisto di una quota di vela 10/11 mt. Disponibile per 6 carati. Zona Imperia

    » Rispondi
  • Cinzia ha detto:
    6 Marzo 2018 alle 12:29

    Sono interessata all’acquisto in multi proprietà di una barca vorrei maggiori informazioni.

    » Rispondi
    • Sandro Ciliegi ha detto:
      6 Marzo 2018 alle 16:13

      Buonasera Cinzia, grazie per l’interessamento. Per rispondere al meglio a tutte le sue domande mi chiami pure quando vuole al 3280958960. Oppure mi può indicare un suo numero di telefono sarà mia premura richiamarla quanto prima. In attesa di sentirla le mando i miei più cordiali saluti.

      » Rispondi
  • Franco Carnaghi ha detto:
    19 Marzo 2018 alle 13:56

    Possiedo una Plastik 290 hard top attrezzata per la pesca; 2 motori vm 230 cv anno 2002 con 540 ore; perfetta. Ormeggiata a Lavagna. Che proposta posso valutare volendola inserire in un circuito di multiproprietà max 7 persone?

    » Rispondi
  • Emanuele Colzi ha detto:
    25 Maggio 2018 alle 11:59

    Salve vorrei approfondire la vostra offerta costi, tipologia di barche e porti a disposizione.

    » Rispondi
  • Maurizia ha detto:
    29 Giugno 2018 alle 11:06

    Guardate questo video, insegna a risparmiare denaro eseguendo da soli la pulizia subacquea dello scafo.

    https://www.youtube.com/watch?v=0biZ4ysKHM0

    » Rispondi
  • Sergio Nobili ha detto:
    27 Agosto 2018 alle 07:31

    Buon giorno sono interessato alla multiproprieta di barca a vela. Domanda n°1 vicino Roma dove siete?N°2 quali barche a vela avete a disposizione? N°3 quali sono i prezzi di cui parliamo?

    » Rispondi
  • Franco P. ha detto:
    28 Ottobre 2018 alle 11:53

    Bello il giorno in cui ho comprato la barca, favoloso quello in cui l”ho rivenduta…. Ci sarà un motivo per cui questo detto è famosissimo fra gli ex proprietari d’imbarcazioni?

    » Rispondi
  • Simone ha detto:
    12 Agosto 2019 alle 19:35

    Sarei interessato alla multiproprietà, potreste gentilmente inviarmi qualche offerta tipo via mail con indicazioni varie. Preferibilmente barche a motore. Grazie

    » Rispondi
    • Edoardo ha detto:
      23 Dicembre 2019 alle 16:44

      Interessato anche io zona Liguria.. Eddypat@tiscali.it Nel caso contattami

      » Rispondi
  • Maurizio ha detto:
    26 Luglio 2020 alle 08:50

    Sarei interessato, posso sapere dove sono i 5 punti delle coste italiane dove operate e come funziona il tutto? Grazie.

    » Rispondi
  • Damiano Carlucci ha detto:
    13 Agosto 2020 alle 16:32

    Buongiorno ….vorrei sapere come funziona il sistema ? Avere più notizie ? Se potete contattarmi grazie mille

    » Rispondi
  • Umberto Mario Golia ha detto:
    18 Marzo 2022 alle 07:19

    Gradirei avere maggiori informazioni sulla multiproprietà di barche. Grazie

    » Rispondi
  • Carmine ha detto:
    24 Gennaio 2023 alle 09:46

    Salve sarei interessato a ricevere più info, sono interessato a una quota di multiproprieta per un Bali 48. 54. Grazie

    » Rispondi
    • Francesco ha detto:
      30 Gennaio 2023 alle 11:42

      Buongiorno Carmine, sicuramente troverai molte più info sul sito medboatsharing.com, poi, se hai bisogno di avere ulteriori approfondimenti puoi contattarci tramite il modulo contatti. Un saluto

      » Rispondi
  • CasaVuoiSapre - segui questo postSegui discussione

    Scrivi un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commenti recenti
    • Carmen Iemma 28 Aprile 2025 at 05:03 su Vini da tenere in cambusa? Queste bottiglie
      fanno navigare in un vero mare di aromi
      Il Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare
    VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
    LA CAMBUSA
    Vini
    Cibi
    IL GUARDAROBA
    Abbigliamento
    Accessori
    LA VACANZA
    In Barca
    In Hotel / Resort
     
    Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
    in un mare d'investimenti
    Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
    Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
    I VIDEO DI MAREONLINE
    LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
     




    PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
    Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
    IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
    Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
    SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
    Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
    Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
    MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
    "PESCATE" SU FACEBOOK
    Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
    PERSONAGGI Quando il genio
    approda a Riva
    STORIE La crociera
    nell'apocalisse
    RACCONTI Romanzi
    sottocoperta
    Diari di bordo Racconta
    il tuo viaggio
    IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
    Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
    Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

    MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito