Naval Tecno Sud di Bari, l’azienda capace
di domare anche la tempesta perfetta
Naval Tecno Sud di Bari, l’azienda capace  di  domare anche la tempesta perfetta

Ci sono numerosissimi video, postati in rete e sui social, che mostrano imbarcazioni costrette ad affrontare ostacoli terribili, fra onde alte come palazzi e raffiche di vento capaci di spazzare via ogni cosa incontrino sul loro cammino. Immagini che richiamano alla memoria, nei casi più impressionanti, quelle de “La tempesta perfetta”, film con George Clooney tratto, peraltro, dalla storia realmente accaduta dell’Uragano Grace nell’ottobre del 1991. Una vicenda finita tragicamente, a differenza fortunatamente di moltissime che in rete vedono le imbarcazioni superare invece, in alcuni casi incredibilmente e contro ogni previsione, qualsiasi ostacolo. Immagini che “prese in prestito” sono perfette  per raccontare un’altra “tempesta perfetta” che ha investito, questa volta, i mercati: quella, economica, causata dall’unione di eventi come la pandemia e la guerra in Ucraina, capace di affondare intere flotte di imprese. Due eventi, pandemia e guerra, che si sono trovati “in rotta di collisione (come accaduto con l’uragano Grace “scontratosi”con altre due aree di bassa pressione, una proveniente da Sud e l’altra da Nord, dando vita a quello che i meteorologi giudicano un evento rarissimo, la tempesta perfetta, appunto) per di più dopo un lunghissimo periodo di crisi costringendo gli “equipaggi” di moltissime aziende a compiere manovre ai limiti dell’impossibile per fronteggiare un mercato a picco. Aziende chiamate a far fronte alla commesse senza riuscire spesso a trovare le materie prime, se non magari, dopo settimane o addirittura mesi d’attesa. Imprese ai confini dell’impossibile compiute da persone capaci di affrontare e vincere ogni sfida, come nel caso di Roberto Spadavecchia e del “suo equipaggio” di preziosissimi collaboratori (prima fra tutti la figlia Barbara”) che al timone della Navaltecnosud Boat Stand Srl sono riusciti nonostante il periodo che l’intero pianeta sta attraversando, a condurre in porto ogni commessa, nei tempi stabiliti. E, come non bastasse, come hanno sottolineato con orgoglio i titolari dell’azienda barese partner ormai di centinaia di cantieri sparsi ovunque per la fornitura di tutto quanto serve a costruire uno scafo o a eseguire qualsiasi lavoro di manutenzione, “potenziando addirittura la produzione”. E questo anche grazie a una novità: “le innovative rastrelliere a marchio Naval Tecno Sud Boat Stand che rispondono all’esigenza di una struttura di stoccaggio per piccole imbarcazioni di qualsiasi cantiere navale grazie alle dimensioni e portata personalizzabili. Rastrelliere”, spiega Roberto Spadavecchia, “realizzate in acciaio con tutti i supporti che sono dotati di fender per assicurare un preciso contatto con la carena delle imbarcazione garantendone stabilità e sicurezza e allo stesso tempo impedendo le abrasioni allo scafo che venivano create dall’utilizzo del legno. La caratteristica innovativa infatti”, conclude il “comandante” della Naval Tecno Sud, “è data dal “contatto” con la barca rispetto ai prodotti attualmente in commercio, che prevedono l’appoggio su due barre di legno orizzontali, e che invece grazie alla nostra nuova soluzione avviene con barre in acciaio dotate di parabordi di gomma ad altissima resistenza che “abbracciano” la carena in sicurezza e non la danneggiano. Le caratteristiche standard del modulo presentano un ripiano di sei metri di lunghezza con una profondità di quattro e un’altezza di tre che può ospitare due barche da 2,90 metri di larghezza o tre barche da 2 metri di larghezza, e con ciascun ripiano certificato per tre tonnellate, con la possibilità d’impilare tre ripiani per una portata totale di nove tonnellate”. Rastrelliere “personalizzabili per dimensioni e portata, Made in Italy e certificate CE come tutte le nostre strutture” che sono state consegnate a numerosi clienti “esaudendo ogni loro esigenza”. Impresa che per la Navaltecnosud è diventata ormai routine. Anche quando il mercato mondiale è stato travolto da una tempesta perfetta.

pubblicato il 27 Giugno 2022 da | in | tag: l'azienda nautica che ha sconfitto la tempesta perfetta, la tempesta perfetta si è abbattuta anche sul mercato nautico, Naval Tecno Sud, Naval Tecno Sud Boat Stand, Roberto Spadavecchia | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q