Cacciucco con le fragoline? Sì,
ma a condizione che siano di mare…
Cacciucco con le fragoline? Sì,  ma a condizione che siano di mare…

Mareonline.it invita i proprietari e gli chef dei migliori ristoranti italiani (ma anche cuochi amatoriali particolarmente capaci ai fornelli) a proporre la loro ricetta per un piatto di mare con l’obiettivo di realizzare un fantastico menù di ricette. Da cucinare magari in barca le sera, ancorati in rada dopo una splendida giornata di navigazione. Per segnalare la propria ricetta basta inviare un’e mail a baskerville@baskervillesrl.it  con un breve testo che illustri gli ingredienti, la preparazione e il vino consigliato, oltre ad alcune fotografie (del piatto pronto per essere servito, dello chef e del locale). Ecco la ricetta  per il Cacciucco proposta da Flavio Mazzilli, chef della Locanda della Corte di Alzano Lombardo, in provincia di Bergamo (Locanda della Corte, via Giuseppe Mazzini, 72,  24022 Alzano Lombardo, Bergamo tel. 035 513007; www.locandadellacorte.itinfo@locandadellacorte.it

Ingredienti

Polpo, fragoline di mare, seppie e totani grossi, cozze, cicale, gamberoni, scorfano, cappone di mare, pescatrice, triglie, olio, pepe, prezzemolo, peperoncino

Preparazione

Pulire i pesci dalle teste e dalle code, preparare un brodo di pesce con sedano, carota, cipolla, pomodorini e uno spicchio d’aglio e tutto lo scarto della pulizia del pesce. In una pentola a parte, possibilmente molto capiente e di terracotta, preparare un fondo con olio e cipolla tritata fine, far cuocere il polpo, seppie e totani per circa un’ora a fuoco lento con del vino bianco e brodo di pesce.Unire cozze e cicale a circa 15 minuti dalla fine della cottura. In un’altra pentola rosolare a fuoco vivo con olio extravergine d’oliva il resto del pesce tagliato a tranci abbastanza grossi e i gamberoni sgusciati, da ambo i lati per circa due minuti. Unire il tutto al pesce cotto nella pentola di terracotta. Setacciare il brodo di pesce e aggiungerlo nella pentola di terracotta con peperoncino quanto basta. Terminare la cottura a fuoco lento per altri 10/15 minuti. Servire molto caldo, in una terrina capiente, con crostoni di pane abbrustolito al profumo di aglio, filo d’olio, pepe e prezzemolo.

Vino consigliato

Abbinamento con Rosa di Forterenza 2011. Rosato da uve Sangiovese prodotto da questa piccola azienda di Montalcino.

Testo realizzato da Laura e Omar Mazzilli per Mareonline.it.

 

 

pubblicato il 14 Aprile 2014 da | in Ricette, Ristoranti | tag: Alzano Lombardo, cacciucco, Flavio Mazzilli, Laura Mazzilli, Locanda della Corte, Omar Mazzilli | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti