Il mare come non lo avete mai visto

Pesce pescato in mare o d’allevamento?
Alcuni indizi vi aiutano a scoprirlo

Pesce pescato in mare o d’allevamento? Alcuni indizi vi aiutano a scoprirlo

Branzini, orate, pagelli: in pescheria o al supermercato possono avere un prezzo sensibilmente diverso a seconda che si tratti di pesce pescato in mare o d’allevamento. Ma se sul cartellino il costo al chilo può essere ben differente, può accadere che dentro le ceste di polistirolo o sul bancone  usati per mettere in mostra  il prodotto  il pesce sia invece lo stesso: allevato dentro grandi vasche, ma venduto come pescato, magari  in Mediterraneo…. Una truffa che può essere però smascherata imparando a riconoscere i pesci pescati in mare aperto  e quelli cresciuti nuotando in acque sempre di mare ma versate in grandi vasche dopo essere state  filtrate e depurate, cancellando, insieme a possibili sostanze nocive anche molte sostanze microbiche importanti per la crescita del pesce. Pesci alimentati con mangimi capaci di portarli rapidamente al peso desiderato ma “ingrassati” anche dall’impossibilità di muoversi, visto il sovraffollamento delle  vasche dove gli esemplari, “scontrandosi” continuamente gli uni con gli altri, finiscono con l’avere spesso hanno code  e  squame “segnate”. Un primo possibile indizio che capire che sono pesci allevati e non pescati in acque libere, anche se la più importante “prova” che salta subito all’occhio è un’altra: la consistenza  della carne. Molliccia proprio perché lo scarso movimento non ha consentito al pesce di “farsi i muscoli” nuotando, creando invece accumuli di grasso, facilmente individuabili, nella pancia.  Un indizio chiarissimo così come può esserlo  la misura troppo “standard”, attorno al mezzo chilo scarso, mentre l’esemplare nato e cresciuto in mare oltre che più “sodo” nei muscoli, può raggiungere dimensioni superiori, abbinate a una brillantezza delle squame (altra possibile prova) che invece i “cugini” vissuti in vasche affollatissime hanno perso, esattamente  così come la corporatura più magra e tonica. Tutti “segreti” da conoscere per evitare di acquistare un pesce destinato a risultare, una volta cucinato, meno saporito e con una consistenza delle carni decisamente scarsa. Anche se il vero grande segreto è un altro: scegliere di rifornirsi da rivenditori di fiducia, da pescherie (o altri punti vendita) gestiti da persone che il pesce migliore lo sanno riconoscere …a occhi chiusi.

sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
dilan engineeringparallelo 43razeto casaretoskipper clubcodice della nautica da diportoantica erboristeria san simoneship controldeep speeddea dei marignvmafravuesse nauticacantieri sestricantieri sestrivuesse nauticamarmaglianaval thecno sudmarinarainterni onlinethermo well marinecontadi castaldi