Il mare come non lo avete mai visto

Ristorante Maxi, a tavola l’occhio vuole la sua
parte? Qui anche la vista sul mare è squisita

Ristorante Maxi, a tavola l’occhio vuole la sua  parte? Qui anche la vista sul mare è squisita

Sbarco al ristorante, la rubrica di mareonline che guida gli appassionati di navigazione e di cucina alla scoperta dei migliori ristoranti d’Italia raggiungibili direttamente in barca (selezionati nel raggio di pochissimi chilometri dal più vicino porto turistico) fa tappa nella penisola Sorrentina, al ristorante Maxi, dove la straordinaria cucina dello chef tedesco pluristellato Oliver Glowig, che dall’aprile 2014 ha sostituito Danilo Di Vuolo al “timone della cucina”, si abbina alla perfezione a un ambiente unico, con i bellissimi tavoli in legno disposti su una terrazza incastonata nella roccia e affacciata sul Golfo di Napoli, con sullo sfondo il Vesuvio. Una vista mozzafiato che fa da contorno a un menu capace di lasciare a sua volta a bocca aperta.

Ristorante: Maxi
Indirizzo: via Luigi Serio, 8, Vico Equense.
Distanza dal porto di Seiano:  3 chilometri.
Telefono: 081 8015757
E-mail: info@hotelcapolagala.com
Chiusura settimanale: lunedì.
Chiusura per ferie: dal 20 ottobre al 20 aprile.
Costo medio: euro 90 per persona.
Carte di credito: AX, VISA, MC, Bancomat.
Posti a sedere: 90
Perchè sceglierlo: perché assaggiare i sapori più profondi della sua cucina, premiati da una stella Michelin sulle ultime 3 guide, ammirando il Golfo di Napoli e il Vesuvio da una meravigliosa terrazza incastonata nella scogliera, ha un sapore unico al mondo. Ma anche per premiare la scelta, fatta dai titolari e dallo chef, di servire alla clientela solo prodotti a chilometri zero, frutto del mare e della terra circostante (dalle erbe aromatiche del giardino del Capo La Gala ai pesci e ai molluschi scelti personalmente sui banchi dei pescatori locali, dall’olio dop di Montechiato ai profumatissimi agrumi della costiera…), contribuendo così a tutelare un ambiente naturale di rara bellezza. Prodotti di stagione che lo chef Oliver Glowig propone rivisitando, in chiave moderna,  ricette che affondano le loro radici addirittura nei secoli. Con un occhio di riguardo ai clienti più piccoli e agli ospiti con intolleranze alimentari.
Curiosità: lo staff di cucina è giovanissimo ma possiede tutta l’esperienza degli chef più… navigati.
La ricetta dello chef
Candele spezzate con ragout di pesce da zuppa
Ingredienti per 4 persone: 320 grammi di candele di Gragnano; 500 grammi di pesce da zuppa misto (coccio, scorfano, tracina, cernia ecc); 1 costa di sedano; 1 carota; mezza cipolla; 200 grammi di pomodorini del piennolo; pepe in grani; qualche foglia di alloro, aglio e prezzemolo.
Preparazione: sfilettare i pesci e conservare tutti i filetti, procedere alla preparazione di un ragout facendo rosolare tutti gli odori con un filo di olio di oliva extra vergine e aggiungendo, quando saranno ben dorati, le lische precedentemente pulite e messe a bagno in acqua fredda per circa un’ora. Continuare la cottura per circa dieci minuti e quando le lische saranno ben dorate sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco e aggiungere circa un litro di acqua fredda e i pomodorini; continuare la cottura fino a quando il sugo non risulti sciropposo, quindi passare la salsa in un colino a maglia fine. Preparare un soffritto con aglio e un filo di olio di oliva, quindi aggiungere i filetti di pesce tagliati a bocconcini, far rosolare e insaporire con qualche mestolo di salsa ottenuta con le lische, aggiungere la pasta precedentemente cotta in acqua e sale e continuare la cottura per qualche altro minuto. Mantecare la pasta con un filo di olio di oliva extra vergine, regolare di sale e pepe e disporre nel piatto guarnendo con qualche erba aromatica.
La cantina: Sono oltre mille le etichette che, ovviamente, propongono i migliori frutti della tradizione vitivinicola campana, come  come il Falerno e il Greco, l’Aglianico, il Fiano, il Greco, la Falanghina, il Per’ e palummo, l’Asprinio, la Biancolella, la Coda di volpe, la Forastera.

Testo realizzato da Baskerville srl per mareonline.it

sepatatore
  • GG ha detto:

    Ci sono stato a cena, il panorama è ottimo ed è il degnissimo “contorno” di una cucina stellare…..

  • Giorgio ha detto:

    Posto bellissimo, da veri intenditori del piacere della tavola!!

  • Giulia ha detto:

    Seguendo la vostra ricetta ho cucinato le candele spezzate con ragout di pesce da zuppa: strepitose. Gli amici ospiti a cena non vendono l’ora che li reinviti…..

  • Segui questa discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
naval thecno sudcantieri sestrimarmagliaship controldea dei marivuesse nauticainterni onlinecantieri sestrithermo well marinecontadi castaldiantica erboristeria san simonerazeto casaretodilan engineeringmarinaraskipper clubvuesse nauticadeep speedparallelo 43codice della nautica da diportomafragnv