Mezzo milione di spettatori accalcati lungo tutta la baia di Sydney per assistere alla partenza. Basterebbe questo dato per raccontare l’incredibile fascino della Rolex Sydney to Hobart Yacht Race, la più importante regata dell’emisfero australe ma soprattutto più dura tra le regate d’altura. Una sfida che si combatte su un percorso di 628 miglia lungo la costa del New South Wales, per entrare nel mare di Tasmania e attraversare lo Stretto di Bass, battuto da venti fortissimi e gelidi, con onde mostruose che fanno venire i brividi. Una sfida unica al mondo che richiama ogni anno decine di yacht, divisi in nove categorie, pronti a darsi battaglia…immediatamente dopo il colpo di cannone che dà il via alla Hobart, come viene amichevolmente chiamata la regata. d’altura.
E se per gli equipaggi far correre l’adrenalina a fiumi ci pensa l’incredibile durezza della sfida, che in più d’una edizione ha vissuto momenti altamente drammatici, a entusiasmare le centinaia di migliaia di spettatori è la possibilità di ammirare, in un sol colpo, le barche tecnologicamente più avanzate del mondo, con a bordo i migliori strumenti del a bordo, e con equipaggi capaci di affrontare e superare situazioni che un normale velista non potrebbe vivere neppure nel peggiore incubo.
Testo realizzato da Baskerville srl Comunicazione & Immagine. Le immagini di Carlo Borlenghi e Daniel Foster per Rolex sono pubblicate su gentile concessione della rivista Arte Navale. E’ fatto divieto per chiunque di riprodurre da mareonline.it qualsiasi immagine se non previa autorizzazione direttamente espressa dall’autore delle immagini al quale spettano tutte le facoltà accordate dalla legge sul diritto d’autore, quali i diritti di utilizzazione economica e quelli morali.
pubblicato il 20 Novembre 2013 da admin | in Eventi nel mondo | tag: baia di Sidney, New South Wales, Rolex Sydney to Hobart Yacht Race, Stretto di Bass | commenti: 2Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
Cose per uomini veri!
Ma chi ve lo fa fare?????