In Mediterraneo torna a splendere
il sole sulla nautica. Lo dice Marinanow
In Mediterraneo torna a splendere  il sole sulla nautica. Lo dice Marinanow

Il mare si agita da sempre, ma il settore della nautica era ben lontano dall’assecondare, negli ultimi anni, questo continuo movimento. Anzi, si può tranquillamente parlare di stagnazione. È solamente a partire dallo scorso che si sono iniziati a vedere i primi segnali di ripresa legati, e qui ci riferiamo al bacino del Mediterraneo, dalle ottime condizioni climatiche della stagione estiva, dalla ripresa del mercato delle barche usate e dalle manovre economiche portate avanti dai governi. A questo proposito, basti pensare all’applicazione dell’IVA ridotta al 10 per cento per i Marina Resort approvata con la Legge di Stabilità del governo italiano, un provvedimento che consente ai marina di essere equiparati ai resort quando offrono una serie di servizi nel marina e che ha portato già a un amento del 4 per cento negli ormeggi brevi. Secondo un’indagine sul mercato della nautica condotta da Marinanow, la piattaforma per la prenotazione di barche e posto barca in tutto il Mediterraneo, grazie a questi motivi i posti stanziali sono cresciuti in media del 7,7 per cento e i transiti rispetto al 2014 sono aumentati del 3,3 per cento, con una domanda di posti barca relativa in prevalenza a imbarcazioni a motore (60,4 per cento) più che a barche a vela (34,1 per cento). Passando ai dati del 2016, tra coloro che cercano un posto barca il 58 per cento cerca uno stallo per un’imbarcazione sotto i 12 metri, mentre il 36,4 per cento lo cerca tra i 12 e i 18 metri. L’intenzione di spesa si attesta nella maggioranza dei casi (45,5 per cento) sui mille euro. Tra chi intende noleggiare una barca, il 49 per cento cerca una barca sotto i 12 metri mentre il 44,9 per cento la cerca tra i 12 e i 18 metri. L’intenzione di spesa può raggiungere nella maggioranza dei casi (61,2 per cento) i 3 mila euro. Tra le mete più gettonate del 2016 le maggiori isole italiane, dalla Sardegna alla Sicilia fino all’Elba e il Giglio, Ischia e Procida, Ponza e Ventotene, con un gradimento sensibile anche per Grecia, Corsica, Croazia e Spagna.

pubblicato il 2 Giugno 2016 da | in | tag: charter nautici, nautica in crescita, posti barca a noleggio, ripresa economica | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti