Navigare sicuri? La prima manovra
da fare è salpare sul sito meteo…

Poter contare su una buona informazione meteo marina, accurata e puntuale, è un fattore primario di sicurezza per chi va per mare, soprattutto nel Mediterraneo, dove i cambiamenti del tempo possono essere assai rapidi. È  per questa ragione che il centro Navimeteo fornisce un servizio specifico di meteorologia-marina diretto e facile per i diportisti e per le attività marittime professionali. Ciò che più conta per un navigante, dal punto di vista meteo, è riuscire a posizionarsi in modo  da poter scegliere la rotta migliore in relazione allo spostamento dei “sistemi del tempo”.

Chi naviga deve avere una buona conoscenza dei principi fondamentali della navigazione meteorologica.

Dalla Torre del Marina di Chiavari si osservano le rotte di 800 imbarcazioni

Situato nella Torre del Marina di Chiavari, nel Golfo di Genova, Navimeteo è uno dei centri meteo-marini più importanti del Mediterraneo. Il team dei Marine weather forecasters, coordinato da Gianfranco Meggiorin, segue le rotte di 800 unità da diporto e navi sia nel Mediterraneo sia in oceano, fornendo informazioni meteo personalizzate. Una realtà che può contare su un osservatorio meteo-marino, ospitato nella torre del porto di Chiavari, di un laboratorio di sviluppo e sala didattica, di un collegamento costante con 800 imbarcazioni ma anche con  50 porti e approdi collegati.

In sala operativa ci sono 8 assistenti che sono prima di tutto veri lupi di mare

E, soprattutto, su un team operativo composto da 8 persone che sono, prima di tutto, autentici lupi di mare. Completano il quadro un programma di formazione rivolto a comandanti, diportisti e al personale operativo delle unità navali della Guardia di finanza e della Guardia costiera; la ricerca e divulgazione sul tema della meteorologia e oceanografia; il monitoraggio ambientale meteo a supporto delle opere marittime; lo sviluppo di software meteorologici e sistemi satellitari di sicurezza.

Tecnologia ed esperienza umana aiutano i navigatori a evitare condizioni marine avverse

Sistemi ad alta tecnologia che si integrano alla perfezione con l’altissima esperienza maturata in mare dall’ “equipaggio” di navimeteo. Un’esperienza da  cui i navigatori in difficoltà possono pescare a piene mani in qualsiasi momento dialogando direttamente, da qualsiasi angolo del pianeta, con la Torre del Marina di Chiavari. “La cosa più moderna oggi, nonostante le moderne tecnologie, è sempre rappresentata da due persone che si parlano poiché il dialogo diretto telefonico permette di consolidare un rapporto di fiducia tra chi naviga e l’esperto meteo”, spiega Gianfranco Meggiorin.

Gli operatori parlano al telefono con chi naviga ed è come se fossero a bordo al loro fianco

“Idealmente l’operatore Navimeteo sale a bordo con il navigante”. I servizi di Navimeteo sono principalmente rivolti ai diportisti e ai comandanti professionisti. Consentono non solo di contattare la Sala operativa Navimeteo per potersi avvalere dell’assistenza personalizzata (NavimeteoCall), ma anche di poter contare sul monitoraggio H24 e sul tracking satellitare sia in prossimità delle coste sia in mare aperto (NavimeteoSat).

E in 50 porti sono già approdati anche i monitor di NavimeteoHarbour

NavimeteoHarbour è invece un servizio presente in 50 marine e approdi, che offre dettagliate e sempre aggiornate informazioni meteo-marine mediante l’utilizzo di monitor dedicati. E, guardando al’orizzonte, si può già scorgere un nuovo servizio in fase di lancio: il NavimeteoPilot, che sfrutta le funzionalità dei moderne applicazioni per smartphone. Per qualsiasi informazione è possibile contattare direttamente l’ “equipaggio” di Navimeteo telefonando  al numero +39 0185 456128  o inviando una e mail a navimeteo@navimeteo.it. Per navigare in Internet invece la rotta da seguire è: www.navimeteo.it

Testo realizzato da Baskerville per mareonline

 

pubblicato il 7 Luglio 2014 da | in Marina in Italia, Partner, servizi in mare | tag: Gianfranco Meggiorin, Marine weather forecasters, Navimeteo, NavimeteoCall), NavimeteoHarbour, NavimeteoPilot, NavimeteoSat | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q