Il mare come non lo avete mai visto

Isole Incoronate, madre natura
ha messo sul trono il mare della Croazia

Isole Incoronate, madre natura  ha messo sul trono il mare della Croazia

Il paradiso non è poi tanto lontano, almeno per chi ama navigare in piccoli bracci di mare delimitati da scogliere scoscese alternate a coste digradanti. In mezzo a colori presi in prestito dalla tavolozza dell’impressionista più solare e al rilassante sottofondo musicale composto dalla natura. Si tratta di gettarsi nell’Adriatico e di far rotta verso est, verso l’arcipelago della Croazia conosciuto con il nome di Isole Incoronate. Gioielli allo stato grezzo, diamanti sui quali ha messo mano solamente la natura facendo un lavoro, come sempre accade, decisamente migliore di quello dell’uomo. Le Incoronate, infatti, sono le uniche isole dell’Adriatico dotate di scogliere impervie, riparo naturale contro il mare aperto. Muraglie di roccia a picco verso il mare chiamate, nel linguaggio locale, corone e nate da una faglia tettonica che ha creato la frattura di una parte dell’arcipelago, poi sprofondata in mare aperto. Il resto lo hanno fatto il tempo, il vento e le correnti marine, team di artisti straordinari in grado di modellare una serie di erti scogli che adesso difendono l’arcipelago dal mare aperto. Al riparo dagli umori dell’Adriatico, il velista appassionato, il turista amante della natura, lo stressato alla ricerca di tranquillità e relax, possono trovare il luogo ideale dove soddisfare le proprie esigenze.

Il Parco naturale Kornati è la casa ideale per specie rarissime di uccelli

Il Parco nazionale Kornati, infatti, è un arcipelago composto da 89 isole incastonate nel blu di una piccolissima superficie di mare. La densità di questi piccoli isolotti, spesso semplici scogli, è assolutamente unica ed è in grado di creare panorami senza eguali. Lontano dalla movida delle zone più turistiche della Dalmazia, Hvar o Pag tanto per fare un paio di nomi, fra le Incoronate è possibile navigare in totale tranquillità. Le abitazioni sono poche, per la maggior parte case usate dai croati meno socievoli per le loro vacanze. Incontrare qualcuno, in alcuni periodi dell’anno, è davvero complicato, il che rende questo arcipelago un luogo ambitissimo da chi è a caccia di relax totale. In un paesaggio come quello appena descritto il mezzo di comunicazione ideale è, ovviamente, la barca a vela, soprattutto se si è esperti sub alla ricerca di emozioni profonde. Al di sotto del livello del mare, infatti, si muove una straordinaria varietà biologica con esemplari di organismi unici. Ma le Incoronate sono formidabili anche fuori dal mare, habitat per uccelli che trovano, lungo queste particolari coste, le condizioni ideali per vivere. Stiamo parlando dello Svasso maggiore (Pediceps cristatus), dei piccioni selvatici (Columba livia) e dei caparani (Cypselus maritimus). I pendii delle isole, poi, accolgono piante e erbe che solo qui riescono a sopravvivere.

Dopo una veleggiata si può fare tappa a Sebenico, la Genova dell’Est

Nonostante la sua imperfezione, l’uomo è riuscito a non fare troppi danni in questo paradiso naturale. Nel passato e nel presente. Passando per Mala Proversa, una strettoia non troppo profonda, è è possibile scorgere la testimonianza della civiltà che un tempo popolava l’arcipelago: tra gli isolotti di Dugi Otok e Katine, infatti, ci sono i resti lunghi 90 metri di un edificio d’epoca romana. Se poi volete tuffarvi nella Genova dell’Est, dovete fare tappa a Sebenico, una cittadina ricca di palazzi e vicoli che ricordano la Repubblica marinara ligure. In queste zone, d’altra parte, l’influenza italiana è sempre stata forte: Sebenico ha vissuto la dominazione della Repubblica di Venezia a più riprese ed è stata annessa all’Italia il secolo scorso durante la Seconda guerra mondiale. Se volete provare ad avventurarvi in queste straordinarie distese di acqua e terre, potete scegliere gli skipper di Skipperclub, un’associazione che si propone di contribuire alla diffusione della cultura del mare e della vela, offrendo al maggior numero di persone l’opportunità di avvicinarsi in sicurezza all’affascinante mondo della barca a vela. Skipperclub organizza corsi di vela, corsi di regata, promuove la vela come strumento per la creazione di un team e propone week-end o crociere in barca a vela. Con le Incoronate come meta preferita.

sepatatore
  • Maddalena ha detto:

    Non ho mai fatto vacanze in barca, un’amica con figli piccoli come me me l’ha consigliata perché, oltre alla bellezza delle acque e delle località turistiche, le Incoronate sono protesse e hanno dunque acque molto calme. Il rischio di mal di mare è davvero ridottissimno come dice lei? Grazie

  • paola zanoni ha detto:

    buongiorno,
    vorrei gentilmente sapere come inviarvi un comunicato stampa relativo ad una nuova iniziativa che riguarda La 100 di Montecristo, la regata tra i tesori dell’Arcipelago e i numerosi eventi collaterali a terra.
    grazie

  • Marika ha detto:

    “L’ultimo giorno della creazione, Dio volle coronare la sua opera, e fu allora che, con lacrime, stelle e respiri, creò le isole Incoronate”. Lo disse un signore che si chiamava Bernard Shaw e che di cose belle se ne intendeva….

  • Segui questa discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
naval thecno sudvuesse nauticaparallelo 43antica erboristeria san simoneinterni onlinemaframarinararazeto casaretocontadi castaldiskipper clubdilan engineeringgnvdea dei maricantieri sestricantieri sestrivuesse nauticacodice della nautica da diportoship controlthermo well marinemarmagliadeep speed