Un messaggio affidato al “mare di Internet”, attraverso mareonline.it, nella speranza di trovare qualcuno che possa aiutarlo a ricostruire una fetta della storia della propria famiglia, in particolare grazie ai ricordi di qualche passeggero delle motonavi Vulcania e Saturnia che la riportarono in Italia dall’Africa. A inviare il messaggio via e mail a mareonline è Roberto Santamaria, italiano oggi residente negli Stati uniti d’America. Ecco il testo integrale del messaggio. “ Sto cercando di ricostruire una parte della storia della mia famiglia che risiedeva in Addis Abeba nel 1938-1942. So che la mia famiglia, consistente in Gianna Rasi Santamaria (mia madre) il sottoscritto (appena neonato), Antonio Rasi e Teodolinda Rasi (genitori di mia madre), unitamente alla cognata di mia madre, Clara De Stefani Rasi e suo figlio Pietro, fecero parte del gruppo di sfollati italiani dalle colonie di Eritrea ed Etiopia, e rimpatriati con le M/N Vulcania e Saturnia. Di preciso so solo che rientrarono con la M/N Vulcania, facendo il periplo d’Africa essendo Suez chiuso. Vorrei cercare di sapere con quale viaggio rientrammo in Italia, e dove sbarcammo (Napoli?). Mi risulta che il viaggio duro’ circa quaranta giorni, e che la nave parti’ da Massaua. Ringrazio anticipatamente per quanto riuscirete a comunicarmi, e invio cordiali saluti”.
Roberto Santamaria, 1, Stoneleigh Plaza, Bronxville, New York 10708 (USA).
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024