Andrea Doria, un documentario
racconta la notte dell’affondamento
Era considerata l’erede dei transatlantici degli anni ‘30. Ma l’Andrea Doria, costruita dai cantieri navali Ansaldo di Genova, capace di ospitare 1241 passeggeri, era considerata anche la nave più bella e più veloce della flotta italiana. Una bellezza svanita velocemente, nel giro di una notte, quella del 25 luglio 1956 quando il vanto nella cantieristica italiana venne speronato, a largo della costa di Nantucket, dalla nave svedese Stockholm della Swedish America Line. Affondando dopo 11 interminabili ore di agonia.
