Il mare come non lo avete mai visto

Articoli presenti con tag 'Autostrade del mare'

Cinque premi da 10mila euro in palio per chi
saprà raccontare al meglio viaggi via mare

Scrivere un articolo che racconti i viaggi via mare nel Mediterraneo e in particolare aiuti sempre più persone a “salpare” alla scoperta delle Autostrade del mare, può contribuire a valorizzare questa grande opportunità di scambi, collegamenti e sviluppo sostenibile per tutti i Paesi dell’area Mediterranea. Ma può anche far vincere agli autori un premio non indifferente: diecimila euro, destinati ai cinque autori dei migliori “pezzi” inviati alla segreteria del concorso giornalistico Mare Nostrum Awards, giunto alla sua diciassettesima edizione. Un concorso, organizzato dal semestrale Grimaldi magazine Mare Nostrum, edito dal gruppo armatoriale Grimaldi di Napoli, al quale potranno partecipare tutti

sepatatore

Operazioni nei porti, quelle del Governo
affonderanno le Autostrade del mare?

“Siamo preoccupati perché così si rischia di ledere la competitività del settore marittimo, aumentando i costi per gli armatori e creando ripercussioni sull’occupazione”. A esprimere  preoccupazione nei confronti delle “grandi manovre” attuate dal  governo con il  Decreto Rilancio in materia di trasporto marittimo e in particolare degli emendamenti al disegno di legge destinate a introdurre specifiche autorizzazioni per l’esercizio delle operazioni portuali, da effettuarsi all’arrivo o alla partenza delle navi è il direttore generale di Alis Marcello Di Caterina

sepatatore

Fedarlinea: “Un solo comandante
alla guida delle autostrade del mare”

Alla guida delle autostrade del mare ci dev’essere un solo comandante. Parola di Michele Ruggieri, amministratore unico di Fedarlinea, associazione italiana di cabotaggio a cui fanno riferimento Tirrenia cin, Siremar – compagnia delle isole, Snav, Delcomar, Alilauro gru.so.n., Navigazione libera del golfo, Caremar, Laziomar, Saremar. In un’intervista rilasciata al mensile Trasporto Commerciale in edicola dai primi di agosto e dedicata alle difficoltà che molti operatori dell’autotrasporto incontrano nel percorrere le autostrade del mare, soprattutto d’estate quando la precedenza assoluta verrebbe data, secondo la categoria, ai turisti in partenza per le vacanze, il numero uno di Fedarlinea ha infatti sottolineato come ” occorra lavorare maggiormente sull’applicazione delle autostrade del mare che hanno avuto a oggi un’implementazione non completa”.

sepatatore

Vie del mare per rilanciare l’economia.
Seguendo le rotte di Confcommercio

Nel 2014 più di 84 milioni di tonnellate di merci sono transitate nei porti italiani all’interno di camion o semirimorchi. Cifre che hanno un significato ben preciso: le Autostrade del mare rappresentano la principale attività di molti scali portuali italiani e, se si esclude il transhipment, ovvero i trasbordi di container da una nave a un’altra, il maggiore segmento del traffico di merci del Paese. Questi dati, presentati in occasione del convegno “Le vie del mare per la crescita” organizzato da Confcommercio, sono la più lampante dimostrazione di come l’Italia abbia nel mare una straordinaria opportunità per rilanciare l’economia.

sepatatore

Porti affondati dalla burocrazia. Feltri:
“È il Paese ad affondare nella stupidità”

“Il nostro è un Paese stupido. Talmente stupido che, oltre a trascurare i propri interessi, fa di tutto per favorire quelli di altre nazioni. Non lo diciamo noi sulla base di sensazioni: lo dimostrano i dati commerciali. È notorio che sulle carte geografiche l’Italia è la migliore piattaforma logistica europea proiettata nel Mediterraneo. In teoria, siamo straricchi di autostrade del mare. In pratica, ignoriamo di averle a nostra disposizione, e le poche che utilizziamo sono tragicamente rallentate da una burocrazia acefala, straordinariamente attrezzata per rendere improduttivo un settore potenzialmente trainante: quello dei trasporti su acqua.

pubblicato il 8 Luglio 2013 da | in | tag: Autostrade del mare, Il Giornale, Paolo Uggé, trasporti su acqua, Vittorio Feltri | commenti: 1
sepatatore

Autorità portuali? Riduciamole
e aumentiamo l’efficienza dei porti

“Da anni parliamo dell’Italia come della piattaforma logistica capace di essere il vero link tra Europa del Nord e Mediterraneo. Per questo aspettiamo una legge di riforma dei porti e se a essa riuscissimo ad accompagnare anche quella degli interporti avremmo definito un giusto ancoraggio del Paese ai flussi internazionali. Nell’ultima legislatura abbiamo deciso di non presentare emendamenti alla legge di riforma dei porti, approvata all’unanimità dalla Commissione competente del Senato, pur di vederla rapidamente approvata, così, purtroppo, non è stato. Confcommercio la sostiene ancora perché non possiamo perdere altro tempo”.

sepatatore

In mare i tir viaggiano con Grimaldi,
Gnv, Minoan, Snav, TTTLines, P&O…

Grimaldi Group, Grandi Navi Veloci, Minoan Lines, Snav, TTTLines, Moby Lines, P&O, Caronte, Asalines: un mare di compagnie che permettono agli autotrasportatori di navigare su quelle che sono state ribattezzate autostrade del mare. Con Fai Service, che ha stipulato accordi di collaborazione proprio con queste compagnie, caricare il camion sul traghetto è ancora più conveniente. Sono infatti molti i vantaggi, così come sono molti gli autotrasportatori che hanno scelto di viaggiare via mare con Fai Service: 19.500 nel 2010, 21.300 nel 2011 e 20.600 nel 2012. I vantaggi sono tantissimi: partendo dall’Ecobonus, con un rimborso massimo fino al 30 per cento, ottenibile con una semplice domanda e valevole anche per un solo imbarco grazie alle prenotazioni effettuate da Fai Service per tutti i soci.

sepatatore

Civitavecchia e Barcellona, ecco i grandi “caselli” delle Autostrade del mare

Sviluppare il traffico passeggeri e merci nel Mediterraneo avviando una stretta collaborazione tra gli scali marittimi di Civitavecchia e Barcellona soprattutto per quanto riguarda i servizi e la competitività sul fronte crocieristico e la realizzazione delle cosiddette Autostrade del mare. È questo lo scopo di un protocollo d’intesa sottoscritto dal presidente dell’Autorità portuale laziale, Pasqualino Monti, e dal suo collega del porto di catalano, Sixte Cambra che tra le prime attività indica l’avvio di iniziative congiunte per nuovi collegamenti di linea e lo scambio elettronico dei documenti, al fine di rendere più agili i procedimenti e ridurre i tempi di disbrigo delle pratiche. Inoltre, saranno avviate azioni mirate a migliorare l’efficienza dei sistemi portuali, con scambi di informazioni e una costante sinergia tra i due scali leader delle crociere in Europa.

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
cantieri sestrimarinaradilan engineeringparallelo 43antica erboristeria san simonethermo well marinenaval thecno sudcantieri sestrimafraship controlcontadi castaldimarmagliadeep speedinterni onlinecodice della nautica da diportognvvuesse nauticadea dei marivuesse nauticarazeto casaretoskipper club