Tipicità in Blu, qui dove il mare
luccica incontrando le persone
Tipicità in Blu, qui dove il mare  luccica incontrando le persone

“Qui dove il mare luccica e tira forte il vento”, cantava Lucio Dalla in Caruso, facendo viaggiare con la fantasia milioni di persone fino al Golfo di Sorrento. “Dove il mare incontra le persone”, recita invece la presentazione di  Tipicità in Blu 2023 , decima edizione del festival promossa dal Comune di Ancona in collaborazione con la Camera di commercio delle Marche e tante entità pubbliche e private, che come ormai da consolidata tradizione avrà il suo quartier generale alla Mole Vanvitelliana, luogo di straordinario fascino poggiato, tra mare e terra, su una vera e propria isola artificiale.

pubblicato il 4 Maggio 2023 da | in | tag: Aperiblu, blue economy, Brian Skerry, cooking-talk show. a Tipicità in blu, Menù in Blu, Mole Vanvitelliana, Sailing Chef, Tipicità in Blu, Yann Arthus-Bertrand | commenti: 0
separatore
Il Mediterraneo s’innalza: quali sono
le spiagge e i porti in pericolo?

L’innalzamento del Mediterraneo che impatto avrà sui porti e sulle spiagge della nostra penisola, e quali sono le aree costiere a rischio? Sono alcuna delle domande alle quali darà risposta uno uno studio dell’Enea, l’ente, di ricerca italiano che opera nei settori dell’energia, dell’ambiente e delle nuove tecnologie a supporto delle politiche di competitività,  che verrà presentato mercoledì 13 febbraio alle 10.30 a Roma, nella sede di Confcommercio, in occasione del convegno ‘Pericolo Mediterraneo per l’economia del mare”.

pubblicato il 12 Febbraio 2019 da | in | tag: blue economy, Carlo Sangalli, Confcommercio, economia del mare, il Mediterraneo s'innalza, innalzamento del Mediterraneo, pericolo Mediterraneo, Sergio Costa | commenti: 0
separatore
120 miliardi di euro: ecco quanto vale
l’economia del mare in Italia
120 miliardi di euro: ecco quanto vale  l’economia del mare in Italia

Centoventi miliardi di euro, 800mila lavoratori occupati in oltre 210mila aziende. Sono questi i numeri della “blue economy”, dell’economia legata al mare e alla nautica. Numeri che sono emersi in tutta la loro straordinaria importanza dal 2° Rapporto Unioncamere sull’economia del mare presentato in occasione della prima edizione degli Stati generali delle Camere di commercio sull’economia del mare, promossi da Unioncamere in collaborazione con la Camera di commercio di Latina, che si sono svoltisi a Gaeta nell’ambito della  sesta  edizione dello Yacht Med Festival.

pubblicato il 24 Aprile 2013 da | in Eventi in Italia | tag: blue economy, CamCom-Universitas Mercatorum, Rapporto Unioncamere sull'economia del mare, Yacht Med Festival di Gaeta | commenti: 1
separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q