Un Sos lanciato dal mare per chiedere aiuto in favore del mare. Ma anche un Sos che indica, con chiarezza, le rotte da seguire perché tutto abbia un lieto fine. Così si può sintetizzare l’appello in favore dell’economia del mare lanciato dai partecipanti del 3° Forum nazionale organizzato nell’ambito dello Yacht Med Festival di Gaeta, evento che ha visto la partecipazione dei più importanti player del settore. Un Sos racchiuso, quasi fosse un messaggio da chiudere in una bottiglia per affidarlo alle onde, a un manifesto blu, il “Blue paper”, promosso dalla rivista Economia del mare, nato “per aggregare intorno a un documento chiaro e inequivocabile la più ampia rete possibile di imprese, associazioni, istituzioni che vogliano affermare, insieme e con determinazione, che il momento per l’economia del mare in Italia è adesso.
pubblicato il 28 Aprile 2014 da admin | in | tag: Blue Paper, Comitato filiera nautica di Unioncamere, Maria Teresa Amici, rivista Economia del mare, Roberta Busatto, Vincenzo Zottola, Yacht Med Festival di Gaeta, Ymf Gaeta 2014 | commenti: 0Quando una nazione è circondata dal mare, deve considerarlo come una delle risorse primarie della sua economia. Soprattutto se questa nazione è l’Italia, terra ricca di storia, arte e tradizioni millenarie. Con questa convinzione sarà presentato a Gaeta, durante lo Yacht Med Festival, il Blue Paper, il manifesto dell’economia del mare. L’iniziativa rappresenta il centro vitale del terzo Forum nazionale sull’economia del mare, in programma lunedì 28 aprile alle 10 nell’area forum.
pubblicato il 19 Aprile 2014 da admin | in Eventi in Italia | tag: Blue Paper, manifesto dell'economia del mare, Yacht Med Festival Gaeta 2014 | commenti: 0Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
fanno navigare in un vero mare di aromiIl Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare