Si può nascere con la paura dell’acqua e diventare il migliore apneista del mondo? La risposta è sì ed è scritta nella storia di Gianluca Genoni, soprannominato l’uomo pesce per la sua straordinaria capacità di scendere negli abissi senza bombole ,con la sola immensa riserva d’ossigeno che riesce a trattenere nei polmoni e con una capacità di autocontrollo che pochi altri esseri viventi, terrestri e marini, probabilmente possiedono. Quarant’anni, nato a Galliate e residente a Busto Arsizio, luoghi molto lontani dal mare, da piccolo Gianluca Genoni aveva una tremenda fobia per l’acqua, al punto da andare in spiaggia con i calzini per non bagnarsi.
pubblicato il 23 Novembre 2017 da admin | in Personaggi, Storie | tag: Enzo Maiorca, Gianluca Genoni, immersioni in assetto variabile, Jacques Mayol, l'uomo pesce | commenti: 2L’acqua non è salata, ma il nuovo avveniristico impianto entrato in attività da metà giugno a Montegrotto Terme, in provincia di Padova, una delle grandi capitali del turismo termale made in Italy, ricorda molto il mare, distante una cinquantina di chilometri sulla sponda adriatica e circa 300 su quella tirrenica. Un “piccolo mare” nell’entroterra dove immergersi a grandi profondità visto che, con i suoi 42 metri, è la piscina più profonda del mondo. Ma la struttura, che contrariamente quanto accade in mare (spesso capriccioso e impraticabile per i sub) consente ai subacquei immersioni in assoluta sicurezza per 365 giorni l’anno, in acqua termale, limpidissima e a temperatura costante fra i 32 e i 34 gradi, vanta anche un altro record: i tempi di realizzazione, un solo anno, superando un mare (è davvero il caso di dirlo) di difficoltà tecnico progettuali.
pubblicato il 3 Luglio 2014 da admin | in | tag: Emanuele Boaretto, Enzo Maiorca, immersioni in piscina a 42 metri, la piscina più profonda del mondo, la piscina-mare, Umberto Pelizzari, Y-40 Hotel Millepini | commenti: 0Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
fanno navigare in un vero mare di aromiIl Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare