Immaginare un museo che racconta il mare come un museo liquido non è idea nemmeno troppo lontana dalla realtà. L”acqua è il liquido per eccellenza e il mare è l’espressione più naturale dell’acqua. Ma quando si parla di museo liquido, si intende altro. È un modo per interpretare la nuova funzione delle istituzioni museali, da sempre chiamate a conservare e interpretare vestigia e testimonianze, ma adesso indirizzate verso nuove competenze ed esperienze, dalle pratiche di conservazione, restauro catalogazione e ricerca all’allestimento, al rapporto con associazioni varie e scuola. Un museo in perenne movimento, come il mare,
pubblicato il 28 Aprile 2017 da admin | in Musei in Italia | tag: eventi legati al mare, Forum sul Mediterraneo, Musei del Mediterraneo, museo della marineria di Cesenatico, Predrag Matvejevic | commenti: 0
fanno navigare in un vero mare di aromiIl Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare