Com’era la vita sulle galee nel 1600? Chiedetelo direttamente all’equipaggio…
Un museo è come una macchina del tempo: visitarlo, spesso, significa viaggiare a ritroso immaginando come poteva essere la vita al tempo in cui erano stati costruiti i reperti, gli oggetti che custodisce. Una macchina spinta dalla fantasia di ognuno di noi: più la fantasia è fervida, più la macchina del tempo corre… Ma anche una macchina il cui motore può essere alimentato da un altro fantastico propulsore: la possibilità di “vivere” quel museo. Ed è proprio per far diventare il museo una realtà “viva”, facendo accelerare a tutta velocità la fantasia dei visitatori, che il Galata museo del mare di Genova ha varato un’iniziativa straordinaria: a partire dal 7 luglio i visitatori potranno infatti salire a bordo della galea genovese del ‘600 che, fin dall’inaugurazione del museo, costituisce una delle ricostruzioni a grandezza naturale più caratteristiche.
