Il mare come non lo avete mai visto

Articoli presenti con tag 'Libreria internazionale Il Mare'

Libreria il Mare, non sono solo i libri
a raccontare il fascino della navigazione

Dalle storie più avvincenti alle melodie più impetuose, dalle immagini più suggestive ai quadri più realistici, il mare è sempre stato fonte di ispirazione per ogni forma artistica. Pittori, musicisti, scrittori, fotografi e scultori hanno sovente scelto le infinite lande d’acqua per ambientare le loro opere o per trovare la scintilla creatrice, trasportando il fascino del mare ovunque. Ecco perché, chi ama profondamente il rumore della risacca, l’aroma salmastro dell’acqua, il ritmico dondolìo delle onde, non può non apprezzare quegli oggetti che permettono di rivivere le sensazioni forti che il mare regala.

sepatatore

Libri da leggere al mare? i migliori
si scoprono navigando on line…

Cosa leggere al mare? La domanda, che si ripropone puntualmente ogni estate, può avere almeno due risposte diverse. La prima è per chi cerca una lettura da spiaggia, sul lettino sotto l’ombrellone: in questo caso a indirizzare verso l’acquisto di un nuovo libro (o magari più di uno), possono provvedere le pagine di cultura dei quotidiani nazionali, con le hit parade dei libri più venduti e con le recensioni di nuovi romanzi. La seconda risposta è invece riservata a coloro che il mare lo vivono più profondamente, spesso da navigatori, e che cercano nuove letture lontane dalle “rotte di massa”: per loro, lupi di mare abituati a leggere spesso per ore di notte, durante le traversate di avvicinamento alla nuova meta, mareoline ha varato una nuova rubrica, La biblioteca di mareonline, in collaborazione con la Libreria Il Mare dove trovare nuovi affascinati spunti di lettura…

sepatatore

Settimana delle Egadi, l’occasione
per scoprirne i tesori e difenderli

Ogni tanto la natura decide di creare capolavori. Quando si è messa a lavorare sulle isole Egadi e sul mare circostante, che ospita, oltre a Favignana, Levanzo e Marettimo anche gli isolotti di Formica e Maraone, evidentemente era particolarmente ispirata, e il risultato lo dimostra. Colori, suoni, profumi non hanno eguali nel mondo e, da oltre vent’anni, sono protetti in modo rigoroso dal ministero dell’Ambiente, che ha dichiarato le Egadi e il loro mare un’area marina protetta. La riserva più grande d’Europa. Ma l’impegno per tutelare e promuovere l’arcipelago non si esaurisce mai. Ecco, allora una nuova edizione della Settimana delle Egadi, organizzata in collaborazione dal Comune delle Egadi, la Sprintendenza del mare della Regione Sicilia e la libreria internazionale Il Mare, una tre giorni tra le Egadi e il loro mare alla scoperta di tutti i tesori tutelati e di quelli ancora da valorizzare.

sepatatore

Rigging, il più famoso manuale per
barche è stato tradotto in italiano

Il più famoso e completo libro mai pubblicato sull’attrezzatura delle barche è stato finalmente tradotto in italiano. Scritto da Brion Toss, uno dei maggiori esperti al mondo, il libro, dal titolo Rigging, Il manuale completo, Tecniche e strumenti per il rigging tradizionale e moderno,  coniuga la modernità dei nuovi materiali e della tecnologia più recente con i principi e la pratica del rigging tradizionale. È molto più che un libro sui nodi: è un libro per i velisti che cercano la soddisfazione e il risparmio di poter armare da soli il proprio albero, di poter ispezionare e mantenere le manovre e di poter preparare da sé tutte le impiombature; è un libro per gli armatori che vogliono poter sostituire da sé il sartiame; è un libro per progettisti e costruttori che devono dimensionare armi e attrezzature di coperta.

sepatatore

Gaeta si candida a ospitare la prima biblioteca internazionale del mare

Gaeta ospiterà la prima biblioteca internazionale del mare? Ad auspicarlo è stata Giulia D’Angelo, direttrice della Libreria internazionale Il Mare, inaugurando domenica 22 aprile il 1° Festival internazionale dell’editoria del mare sulla nave scuola della Guardia di finanza Giorgio Cini, uno dei grandi eventi della quinta edizione dello Yacht Med Festival che resterà aperto a Gaeta fino al 29 aprile. Un evento al quale, oltre alla curatrice della la manifestazione, hanno voluto essere presenti il comandante della Scuola nautica della Guardia di finanza, colonnello Marcello Marzocca, il comandante della Capitaneria di porto, Francesco Tomas, il  capitano Sannino, comandante della nave scuola Giorgio Cini, e il presidente della Camera di commercio di Latina Vincenzo Zottola.

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
cantieri sestrithermo well marineinterni onlinecodice della nautica da diportocantieri sestrirazeto casaretodilan engineeringship controlmarinaravuesse nauticagnvvuesse nauticanaval thecno sudmafraantica erboristeria san simonedea dei mariparallelo 43deep speedmarmagliaskipper clubcontadi castaldi