Mal di mare? State al buio, succhiate cubetti
di ghiaccio e dimenticate caffè e alcolici
Navigare è un’esperienza fantastica, ma non per tutti. Per esempio non lo è per chi scopre di soffrire il mal di mare, un problema comune a molte persone provocato da una “differenza” tra quello che vedono i nostri occhi e quello che invece percepisce il nostro orecchio interno, con il risultato che al cervello vengono trasmesse informazioni contrastanti che provocano, nella stragrande maggioranza dei casi, nausea e vertigini e, più raramente ansia. Ma cosa fare se un passeggero, magari proprio alla sua prima navigazione, viene colpito da questi sintomi? Innanzitutto
