“Genova volevano andare a Genova a fare qualcosa a Genova,” cantava Enrico Beruschi in un “tormentone estivo dell’inizio degli anni 80. Quarant’anni abbondanti dopo sono ancora in moltissimi a voler andare nel capoluogo ligure e se la data scelta per andarci coincide con la fine dell’estate indovinare cosa può essere quel “qualcosa da fare” è facilissimo: visitare il Salone nautico. Un evento diventato imperdibile per migliaia di appassionati di mare e navigazione, spesso alla ricerca di una nuova imbarcazione da acquistare, di una società di charter con cui salpare per una vacanza in barca a vela in catamarano, desiderosi di fare una full immersion in un mare di nuove soluzioni tecnologiche, di accessori, ma anche di moda da mare. Il tutto “navigando” in 220mila metri quadrati di esposizione tra terra e acqua
pubblicato il 18 Settembre 2024 da admin | in | tag: cosa vedere al Salone nautico di Genova, Marina Stella, oltre mille barche in mostra al Salone nautico di Genova, Salone nautico di Genova 2024 | commenti: 0È “salpato” nel 1991 per premiare i migliori velisti Italiani, da un’idea di Alberto Acciari, giornalista, professore di marketing all’Università di Roma Foro Italico e presidente di Acciari Consulting società specializzata in marketing e comunicazione dello sport: oggi l’evento, diventato nel tempo il più importante e ambito riconoscimento nel settore, è considerato un vero e proprio Oscar della vela, realizzato in partnership con la Federazione italiana vela. Un evento, che assegna anche i riconoscimenti “Barca dell’anno” e “Armatore/Timoniere dell’Anno”, e che neppure lo tsunami di contagi da Coronavirus ha fermato.
pubblicato il 6 Giugno 2020 da admin | in | tag: Alberto Acciari, Ambrogio Beccaria, Carlo Mornati, Fabio Planamente, Francesco Ettorre, Maelle Frascari, Marco Gradoni, Marco Serafini, Marina Stella, Oscar della vela, Roberto Lacorte, Tommaso Chieffi, Velista dell’Anno Fiv, Vittorio Bissaro | commenti: 0Come tracciare la rotta giusta per sfruttare al meglio le agevolazioni offerte dal Ministero dello Sviluppo economico per le aziende della nautica? Grazie a una guida realizzata da Ucina Confindustria Nautica con l’obiettivo, come ha spiegato il direttore generale dell’associazione Marina Stella, di offrire “una panoramica utile a tutte le imprese degli strumenti disponibili per supportare crescita, investimenti, assunzioni di personale qualificato, ricerca, investimenti nel brand, internazionalizzazione”.
pubblicato il 9 Maggio 2016 da admin | in | tag: agevolazioni per la nautica., aiuti economici al setttore nautico, Marina Stella, Ucina Confindustria Nautica | commenti: 1È un po’ come quando si supera quasi indenni una tempesta terribile. Il mare calmo, il vento mederato, il sole tiepido. Tutto sembra incredibilmente positivo e le miglia che mancano alla meta appaiono opportunità per godere del piacere della navigazione piuttosto che preoccupanti ostacoli da superare. La 55ª edizione del Salone nautico di Genova, in programma dal 30 settembre al 5 ottobre, sta facendo vivere a tutti gli operatori e gli addetti ai lavori questa sensazione. Una settimana per sognare e per immergersi a 360 gradi nell’emozionante esperienza del mare. Una settimana pensata per pianificare rotte e mettere in cantiere progetti. Un settimana nella quale il Salone nautico accoglierà, una accanto all’altra, oltre mille imbarcazioni, 760 espositori e 140 operatori esteri provenienti da più di 36 Paesi, numeri che descrivono chiaramente l’ampiezza del respiro internazionale di un evento ormai entrato di diritto nel calendario degli appuntamenti da non perdere per chi ama il mare e tutto ciò che lo riguarda.
pubblicato il 30 Settembre 2015 da admin | in Eventi in Italia | tag: 55° salone nautico di Genova, Alberto Bolzan, Antonello Salvi, Carla Demaria, direttore generale di Ucina, Federico Cuciuc, Giorgia Gregorio, il meglio della nautica italiana in mostra a Genova, Kevin Langeree, la nautica italiana riparte da Genova, Leonardo Fioravanti, Lorenzo Bolesan, Marina Stella, presidente di Ucina Confindustria nautica, Rossano Galtarossa, salone nautico di Genova 2015, Silvia Sicouri | commenti: 3
fanno navigare in un vero mare di aromiIl Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare