Il mare come non lo avete mai visto

Tipicità in Blu, qui dove il mare
luccica incontrando le persone

Tipicità in Blu, qui dove il mare  luccica incontrando le persone

“Qui dove il mare luccica e tira forte il vento”, cantava Lucio Dalla in Caruso, facendo viaggiare con la fantasia milioni di persone fino al Golfo di Sorrento. “Dove il mare incontra le persone”, recita invece la presentazione di  Tipicità in Blu 2023 , decima edizione del festival promossa dal Comune di Ancona in collaborazione con la Camera di commercio delle Marche e tante entità pubbliche e private, che come ormai da consolidata tradizione avrà il suo quartier generale alla Mole Vanvitelliana, luogo di straordinario fascino poggiato, tra mare e terra, su una vera e propria isola artificiale. Una manifestazione pronta per andare in scena  dal 18 al 21 maggio per “esplorare tutte le dimensioni del blu” salpando nella blue economy  in tutte le sue molteplici sfaccettature, con prestigiosi ospiti ed esperti nazionali e internazionali a confronto sulle esperienze di territori italiani ed esteri. Un appuntamento pronto a far immergere, attraverso specifici focus , nella nautica e nella cantieristica, nello sviluppo territoriale costiero e  delle città portuali, nella sostenibilità e nelle opportunità imprenditoriali,  con una  grande attenzione rivolta anche al futuro della pesca, all’acquacoltura, alle risorse idriche e a quelle  energetiche marine, dei rifiuti marini diventato un problema non più rinviabile. Proposte di un “menu” che sabato e domenica prevede anche   un ricchissimo programma “di esperienze immersive fra  Giappone, Scozia, Grecia”, come si legge nella presentazione ” e tante altre esperienze di assaggio e narrazione gastronomica da godere nei cooking-talk show. Il tutto  serviti in una location da favola come sa esserlo solo la  Mole Vanvitelliana trasformata per l’occasione in un villaggio del gusto che proporrà fritti e arrosti della gastronomia marinara locale, aperitivi gourmet, il prelibato stoccafisso all’anconitana, vini “ribelli”, ossia alternativi alle classiche denominazioni, e una selezione tutta lieviti e fermenti con “Birracconti”. E a fare da contorno, altrettanto straordinariamente “buono”, la mostra degli “Uomini delle navi” sulla storia del porto di Ancona dal 1500 alla Seconda guerra mondiale; quella fotografica “Pianeta Mare”, a cura di Yann Arthus-Bertrand e Brian Skerry, e il Museo Tattile Statale Omero. Tutti “percorsi turistici in blu” curati dagli studenti dell’Istituto Savoia Benincasa pronti a far esplorare mare e terra dai camminamenti di ronda delle mura della Mole, con il “Marciaronda”. E non è tutto: c’è la Sailing Chef, pronta a salpare sabato 20 maggio dall’approdo turistico di Marina Dorica con  agguerriti equipaggi pronti a sfidarsi nella regata velica e nel concorso di cucina a bordo con i prodotti del territorio (assegnando alla giuria l’arduo compito di assegnare l’ambito trofeo, con una classifica che somma il risultato sportivo a quello culinario); c’è la Giornata nazionale della biodiversità in programma  alla Mole Vanvitelliana, sabato 20, con attività di educazione divertente e di degustazione guidata, a cura di Amap Marche – Agenzia per l’innovazione nel settore agroalimentare e della pesca; ci sono Menù in Blu e Aperiblu che i golosi e gli appassionati di cucina marinara nei locali della città aderenti al circuito del gusto appositamente realizzato. Un mare di cosa da fare, da assaporare, con un comun denominatore: il colore blu. Tutte le informazioni e il programma completo sono su www.tipicitainblu.it

sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
deep speedcantieri sestrivuesse nauticanaval thecno sudmarmagliadilan engineeringthermo well marinedea dei marimarinaracodice della nautica da diportocontadi castaldivuesse nauticacantieri sestriinterni onlinemafraskipper clubship controlantica erboristeria san simonegnvrazeto casaretoparallelo 43