Il mare come non lo avete mai visto

Torino, ultimi giorni per navigare attraverso 150 anni di esplorazioni polari

Torino, ultimi giorni per navigare attraverso 150 anni di esplorazioni polari

Ultimi giorni per ammirare la mostra “150 anni di esplorazioni polari: dalla Groenlandia di Nansen al Polo Sud di Amundsen-Scott”, allestita al Museo regionale di Scienze naturali di Torino, dall’associazione Circolo Polare di Milano e dall’Ambasciata norvegese in Italia. Inaugurata a gennaio la mostra storica e informativa sulle esplorazioni polari, organizzata in occasione dei 100 anni dal raggiungimento del Polo Sud e dei 150 anni dalla nascita di Fridtjof Nansen, chiude i fatti i battenti domenica 11 marzo.

Fra i grandi esploratori polari italiani protagonisti della mostra, che ha voluto  ricordare Gabriella Massa studiosa del popolo Inuit, figurano Giacomo Bove, che  seguì la spedizione del passaggio a Nord-Est, dalla Norvegia al Giappone, e tracciò la prima ipotesi di attraversamento dell’Antartide; Luigi Amedeo di Savoia Duca degli Abruzzi, che seguì le orme e i consigli di Nansen con la nave Stella Polare nel 1899-1900, ma non riuscì a raggiungere il Polo Nord; Umberto Nobile, che tentò l’impresa di sorvolare il Polo Nord nel 1928 con il dirigibile Italia, la cui tragica vicenda è raccontata dal celebre libro La Tenda Rossa.

Dalla tragedia della Tenda Rossa alla navigazione fra i ghiacci a bordo della Stella Polare

E, ancora,  Leonardo Bonzi, che seguendo le tracce di Nansen, esplorò il più grande fiordo della Groenlandia nel 1934; Silvio Zavatti, autore di importanti studi sul popolo Inuit del Canada e della Groenlandia; e Guido Monzino, che esplorò in lungo e il largo la Groenlandia, raggiungendo le vette immacolate dell’interno e che nel 1971 condusse la prima spedizione che raggiunse il Polo Nord, attraverso l’immenso ghiacciaio artico. In mostra ci sono documenti, foto e cartografia d’epoca, ma anche oggetti quali lo scalda vivande Primus, monili e attrezzi Inuit recuperati da Nansen nella sua spedizione del 1888, 80 cartoline storiche sul Duca degli Abruzzi, cartoline storiche sulla Groenlandia e sul Popolo Inuit, bellissime foto della Groenlandia di oggi. Ma la  mostra è l’occasione per conoscere la seconda vita di Fridtjof Nansen, quando assunse nel 1921 la carica di alto commissario per prigionieri e rifugiati, creando il Passaporto Nansen e restituendo la dignità a milioni di persone, sbandate e fuggiasche dopo i capovolgimenti  della prima guerra mondiale, soprattutto in Europa orientale. Info 011 432.6354, comunicazione.mrsn@regione.piemonte.it

sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
skipper clubnaval thecno sudvuesse nauticadeep speedvuesse nauticacontadi castaldidilan engineeringrazeto casaretognvmafraantica erboristeria san simonecantieri sestriship controlthermo well marinecantieri sestrimarmagliadea dei maricodice della nautica da diportomarinaraparallelo 43interni online