Il mare come non lo avete mai visto

Un branco di pesci elettronici nuoterà
per salvare Venezia dall’acqua alta

Un branco di pesci elettronici nuoterà  per salvare Venezia dall’acqua alta

L’utilizzo aeronautico dei droni è ormai entrato nell’ordine delle idee, ma il futuro non si ferma sopra il livello del mare. La nuova rotta seguita dai marchingegni elettronici porta, infatti, nelle profondità acquatiche. Lo hanno spiegato all’inizio di ottobre nel convegno Le Tecnologie di comunicazione a tutela delle acque marine ed interne: ricerca ed attualità, che si è svolto a Expo Venice Aquae, il padiglione di Venezia dedicato all’acqua collaterale di Expo 2015. L’oggetto dell’attenzione di questi droni acquatici, una decina di robot sottomarini dalla forma di siluro lunghi all’incirca un metro ciascuno, dovrebbe essere il Mose,
il sistema elettronico di controllo dell’afflusso di acqua nella laguna di Venezia. I dieci angeli custodi meccanici costituirebbero un vero e proprio sistema di monitoraggio e sorveglianza delle paratie, trasmettendo in superficie, in tempo reale, le informazioni sullo stato di conservazione, sulle condizioni dei fondali e sulla presenza di corpi estranei. I robot che un giorno potrebbero sorvegliare il Mose, ma che avranno sicuro impiego nella ricerca delle persone in mare, nel monitoraggio di beni culturali sott’acqua, nell’itticoltura in mare aperto, sono solo una delle nuove tecnologie che in un futuro sempre più vicino vedranno porti e imbarcazioni al centro di sistemi integrati di informazioni registrate e trasmesse tramite sensori, sistemi radio e radar. Un altro a disposizione di chi opera per la sicurezza in mare aperto e nei porti è il sistema Radio AIS Automatic identification system di Elman, fino a pochi anni fa usato dalla Guardia costiera con finalità di sicurezza e recentemente utilizzano anche nella logistica. Durante il convengo l’Associazione nazionale che raggruppa gli avvistatori marittimi di 18 porti, tra cui quello di Venezia, ha presentato il progetto Acy (Assistant and Care for Yachting) che permetterà di fornire informazioni in tempo reale a grandi navi e diportisti. “L’Acy è un sistema integrato di raccolta e trasmissione dati che fornirà tutte le informazioni necessario in fatto di servizi a terra, prenotazione posti barca, servizi di rimessaggio,” ha detto il presidente di Snam Maria De Luca, che ha tenuto a precisare che “il sistema fornisce assistenza e non soccorso. Non si sostituisce a Capitaneria di Porto, porti turistici, cantieri, e agli altri soggetti già operanti, ma opera in modo sinergico”.

pubblicato il 2 Ottobre 2015 da | in servizi in mare | tag: Acy, droni sottomarini, Elman, Expo Venice Acquae, Mose, Radio Ais, sistema di controllo sottomarino | commenti: 0
sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
antica erboristeria san simonemarinaraparallelo 43marmagliadeep speedcantieri sestricontadi castaldiinterni onlinecodice della nautica da diportoskipper clubvuesse nauticaship controlthermo well marinedea dei marinaval thecno suddilan engineeringvuesse nauticarazeto casaretocantieri sestrimafragnv