130 anni dell’Accademia di Livorno
e 80 della Vespucci raccolti in un libro
130 anni dell’Accademia di Livorno  e 80 della Vespucci raccolti in un libro

Il 130° anniversario della fondazione dell’Accademia navale di Livorno e l’80° compleanno del varo della nave Amerigo Vespucci sono due anniversari che meritano di essere festeggiati. Per farlo nel migliore dei modi la rivista Arte Navale ha realizzato un libro fotografico, intitolato “Patria e onore”, capace di suscitare intense emozioni. Un libro che raccoglie immagini in bianco e nero di Giuliano Radici che si alternano in un continuo crescendo. In copertina, un pezzo del trevo, ovvero la vela quadra più grande del Vespucci, rende ogni volume unico e diverso dagli altri.Un libro che “racconta” due luoghi simbolo della marineria, dove avviene la formazione dei futuri ufficiali e comandanti della nostra Marina militare: alla fine del primo anno di Accademia e dopo le esercitazioni sul brigantino interrato, i futuri Ufficiali salgono infatti a bordo dell’Amerigo Vespucci, una nave capace di lasciare un segno indelebile in loro.

Entrare in Accademia o salire a bordo del Vespucci è come accedere a un tempio per un credente

Per chi va per mare, entrare in Accademia o salire a bordo del Vespucci è come accedere a un tempio per un credente. Si percepisce la straordinarietà e l’unicità dei luoghi, si comprende da ogni dettaglio come i futuri Ufficiali si formeranno alla disciplina e al comando. “Ci sentiamo veramente onorati di aver realizzato un volume celebrativo di queste due importanti ricorrenze”, ha commentato Riccardo Sassoli, editore di Arte Navale che ha curato in ogni dettaglio il volume.  “Lo abbiamo voluto creare in un modo insolito, realizzando immagini in bianco e nero capaci, attraverso la loro forza emotiva, di parlare direttamente ai sentimenti più profondi di chi naviga, di chi il mare lo ama, di chi è pronto ogni volta ad assaporare il gusto del vento e del sale.

La copertina del libro è fatta utilizzando pezzi di vela della nave

Siamo convinti che le immagini di Giuliano Radici possano trasferire quelle emozioni che noi tutti abbiamo provato mentre camminavamo nei corridoi dell’Accademia o calpestavamo il ponte del veliero durante la preparazione del volume. La scelta di realizzare un inserto utilizzando le vele della nave per la copertina del libro offre la possibilità a chi è salito sui pennoni di rivivere, anche con il tatto, quei momenti indimenticabili della sua vita. A noi questa sensazione è stata solo raccontata a voce o per immagini. Sfiorare la tela, quindi, ci aiuta ancora meglio a immedesimarci. Un ringraziamento sentito va a tutta la Marina militare e in particolare a tutti coloro che da subito hanno creduto in questo progetto editoriale, aiutandoci a vincere una nuova sfida”. Per informazioni e per acquistare il volume: www.amerigo-vespucci.it

 

pubblicato il 9 Settembre 2012 da | in Storie | tag: Accademia navale di Livorno, Giuliano Radici, nave Amerigo Vespucci, Patria e onore, Riccardo Sassoli, rivista Arte Navale | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti