Il mare come non lo avete mai visto

Un nastro rosso issato sulle vele: l’Italia
salpa contro la violenza sulle donne

Un nastro rosso issato sulle vele:  l’Italia  salpa contro la violenza sulle donne

Colorare le vele in passato poteva avere diverse funzioni: una, sicuramente, era quella di favorire l’avvistamento dell’imbarcazione specie in condizioni di scarsa visibilità, scegliendo colori facilmente individuabili, come il giallo o il color oro, ma anche il rosso. Un colore quest’ultimo che l’Associazione 10mila vele di solidarietà ha scelto oggi per rendere immediatamente visibile a tutti l’obbligo di intervenire per raggiungere un altro scopo: fermare la violenza sulle donne. Colorando con un nastro color rosso, appunto, migliaia di vele per lanciare, tutti insieme un “appello a tutte le donne e agli uomini di buona volontà ad attivarsi e a impegnarsi per fermare le molteplici forme di crimini contro le donne”, come si legge in un comunicato diffuso dall’associazione presieduta da Stefano De Dominicis in cui si chiede “ un cambio di rotta deciso che deve essere compiuto da tutti senza schieramenti di parte, pregiudizi o pensieri divisivi”, come sottolinea Giancarlo Crocicchia, uno degli organizzatori che ha lavorato gratuitamente giorno e notte alla realizzazione del sito arricchito di alcune opere fotografiche di Daniele Deriu, “caricando” immagini “forti” ma indispensabili per mettere a nudo uno spaccato inquietante di una società sempre più violenta e a volte semplicemente disumana nei confronti di chi è più fragile. Come in un buon equipaggio, ognuno con le proprie caratteristiche, bisogna lavorare tutti insieme all’unisono per il raggiungimento di un risultato comune, l’invito lanciato a un mondo, quello della vela, che “ ha imparato da tempo a considerare la parità di genere come un fatto assodato. A noi piace dire e pensare che in barca non ci sia differenza di genere, di età, di classe. Abbiamo questa fortuna e da brave marinaie e marinai crediamo che la fortuna debba essere condivisa”, ha affermato Stefano de Dominicis. L’appuntamento è per domenica 4 luglio quando tutti coloro che possiedono una barca o possono procurarsene una sono invitati a uscire in mare issando un lungo nastro rosso sui loro alberi quale segno distintivo e di appartenenza a questa enorme flotta solidale. “Le barche a vela tutte assieme stenderanno un simbolico e lunghissimo nastro rosso per gli 8000 chilometri di coste di mari e laghi del nostro Paese”, scrivono gli organizzatori, “contribuendo a far sì che questa iniziativa non debba rimanere fine a sé stessa ma possa rappresentare il primo avvicinamento tra un mondo che può dare tanto, quello della vela, a un mondo al quale è stato tolto tanto se non tutto, quello delle vittime di violenza”. E a dare una mano a far veleggiare a tutta forza l’iniziativa hanno già provveduto moltissimi testimonial che hanno già dato il loro consenso e disponibilità ad appoggiare il progetto (da Mauro Pelaschier aDavide Besana, a Pasquale De Gregorio, Matteo Miceli, Giovanni Soldini, Andrea Mura, Tommaso Chieffi, Dario Noseda, Anne-Soizic Bertin, Susanne Beyer, Marianna De Micheli, Andrea Barbera, Marco Di Giglio, Lucia Pozzo, Giancarlo Pedote e con, “pronti a salire a bordo dell’iniziativa” anche gli skippers dell’ultima Vendèe Globe) facendo sì che gli iscritti siano già diventati diverse migliaia. Un vero e proprio mare di “sostenitori” della battaglia contro la violenza sulle donne che è, prima di tutto, una battaglia di civiltà, che potranno partecipare all’iniziativa del 4 luglio 2021 con le modalità che vorranno scegliendo fra uscite di gruppo tra armatori privati oppure manifestazioni veliche con un proprio programma e relativa logistica. Nel caso di eventi velici creati appositamente per l’iniziativa gli organizzatori potranno utilizzare il logo ufficiale dell’evento nelle loro comunicazioni anche abbinandolo ai loghi/guidoni dei rispettivi circoli e affini Nel caso inoltre in cui in un circolo vi fossero eventi già programmati, quali regate, veleggiate o altro genere di manifestazione programmata, queste potranno aderire all’iniziativa 10000 vele contro la violenza senza modificare nulla di quanto predisposto ma semplicemente issando il nastro rosso di adesione sulle barche impegnate nell’attività. Anche in questo caso il logo ufficiale dell’evento potrà essere abbinato ai loghi/guidoni dei circoli organizzatori. “Qualsiasi evento collaterale inerente alla partecipazione all’iniziativa è autorizzato e gradito, sempre sotto l’egida e responsabilità del circolo o gruppo di organizzatori”, conclude il comunicato che ricorda come sia fatto . “divieto assoluto a chiunque e sotto qualsiasi forma, promuovere raccolta di fondi a nome e per conto dell’iniziativa 10000 vele contro la violenza sulle donne”. Per iscriversi, sostenere e partecipare attivamente: https://www.10000veledisolidarieta.org https://www.facebook.com/groups/ 10000vele.

pubblicato il 15 Aprile 2021 da | in | commenti: 0
sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
marinarathermo well marinedilan engineeringcantieri sestridea dei maricontadi castaldiskipper clubmafravuesse nauticanaval thecno sudrazeto casaretoparallelo 43interni onlineship controlantica erboristeria san simonevuesse nauticadeep speedmarmagliagnvcodice della nautica da diportocantieri sestri