Il mare come non lo avete mai visto

Una superstite del disastro dell’Andrea
Doria fa rivivere l’affondamento al cinema

Una superstite del disastro dell’Andrea  Doria fa  rivivere l’affondamento al cinema

Una delle tragedie navali più grandi della storia della marineria, lo schianto fra il transatlantico Andrea Doria e il piroscafo svedese Stockholm, è diventata un film documentario. Un documento straordinariamente coinvolgente realizzato dal regista Luca Guardabascio e finanziato da una delle superstiti di quella tragedia, Pierette Domenica Simpson, autrice anche del libro racconto “L’ultima notte dell’Andrea Doria”. Prodotto dalla Andrea Doria Project LLC, il docu-film si intitola “Andrea Doria, i passeggeri sono in salvo?”, dura 50 minuti e racconta la tragedia dell’Andrea Doria guardandola con gli occhi di una bambina di 9 anni e mezzo in viaggio verso Detroit con i nonni per ricongiungersi alla propria mamma. Si tratta di un vero e proprio omaggio alle nuove generazioni che non hanno conosciuto il dramma e la sofferenza del fenomeno dell’emigrazione, ma anche dell’ennesimo documento realizzato per riabilitare l’eroica figura del capitano della nave italiana, Piero Calamai, costretto a forza dal suo equipaggio ad abbandonare la nave quando ormai a bordo non c’era più nessuno da salvare. Il fatto che la compagnia assicuratrice dell’Andrea Doria fosse la stessa dello Stockholm non ha aiutato a sollevare la nebbia sul tragico incidente, ma Pierrette non ha dubbi: la colpa fu di un’errara manovra del piroscafo svedere. Piero Calamai, che nel film ha il volto dell’attore Fabio Mazzari, è stato poi riabilitato dalla storia, ma è morto senza aver più comandato una nave. Il film parte da Detroit per arrivare in Italia fino a San Martino Canavese, in Piemonte, dove Pierrette è cresciuta. Poi la partenza con i nonni, l’incidente e la ricerca della protagonista fra documenti e carte nautiche alla ricerca della verità su una vicenda mai chiarita completamente. Il trailer è stato presentato a Eboli a maggio, ma il docu-film  ma sarà il grande protagonista della tavola rotonda organizzata per martedì 26 luglio al Galata Museo del Mare di Genova. Al dibattito organizzato in occasione del 60° anniversario dell’affondamento dell’Andrea Doria, avvenuto nella notte fra il 25 e il 26 luglio 1956 al largo di Nantucket, parteciperà anche Pierrette Domenica Simpson. Nel corso dell’incontro verrà annunciata anche la grande mostra sull’Andrea Doria che sarà realizzata al Galata nel prossimo autunno.

Leggete anche:

Andrea Doria, tutta la verità su un disastro sommerso da troppi misteri

sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
interni onlinerazeto casaretognvvuesse nauticamarmagliacantieri sestriskipper clubmarinaraantica erboristeria san simonecantieri sestridilan engineeringship controlcodice della nautica da diportodeep speedparallelo 43vuesse nauticacontadi castaldinaval thecno sudmafrathermo well marinedea dei mari