Il mare come non lo avete mai visto

Volvo Ocean Race, neppure la falla ferma
la corsa di Groupama ad Auckland

Volvo Ocean Race, neppure la falla ferma  la corsa di Groupama ad Auckland

Allo skipper di Groupama, il francese Franck Cammas, esordiente in questa regata, sono bastate quattro tappe della Volvo Ocean Race per ottenere la vittoria in una tappa, quella nelle acque di Auckland, interrompendo lo strapotere di Team Telefonica. Una vittoria smagliante quanto meritata che ha assicurato a Groupama trenta punti preziosi ai fini della graduatoria, confermando di essere seri pretendenti al titolo overall, giunta al termine di una sfida vissuta a bordo con una tensione altissima dopo che l’equipaggio ha scoperto, a circa 70 miglia dall’arrivo,  una falla che ha fatto imbarcare…

circa circa una tonnellata e mezzo d’acqua.

A 70 miglia dalla costa ha imbarcato una tonnellata e mezzo d’acqua

Grazie alla prontezza dell’equipaggio si è evitato un disastro potenziale e i francesi hanno potuto continuare la loro corsa verso una meritata vittoria nella City of Sails, dopo aver coperto le oltre 5.200 miglia teoriche (più di 6000 in realtà) della tappa in  19 giorni, 15 ore, 35 minuti e 54 secondi

Il più felice di tutti? Il  prodiere Brad Marsh, nato ad Auckland

Certamente la persona più felice a bordo dello scafo verde e arancio è il giovane prodiere Brad Marsh, che è nato proprio ad Auckland ed è stato il primo dei 20 velisti neozelandesi impegnati in questa edizione a rimettere piede nella sua nazione. “E’ incredibile”, ha detto euforico Marsh, “per me è un sogno di bambino che diventa realtà. Fino all’ultimo  ho cercato di non pensarci. Ma, man mano che ci avvicinavamo alla costa l’emozione aumentava e mi sono reso conto che stava succedendo davvero.” Brad Marsh ha condiviso con i suoi compagni un momento storico per la vela oceanica transalpina, dato che Groupama con questa vittoria diventa la prima barca francese a ottenere i line honours ad Auckland nella storia della Whitbread/Volvo Ocean Race. Prima di loro ci riuscì solo 33 Export, dello skipper Alain Gabbay, che vinse la tappa nel 1977/78 ma quando la flotta era suddivisa in classi e si correva in tempo compensato.

Testo realizzato da Giuliano Luzzatto per Mareonline.it

pubblicato il 13 Marzo 2012 da | in Regate nel mondo | tag: 33 Export, Alain Gabbay, Auckland, Brad Marsh, Franck Cammas, Groupama, Volvo Ocean Race | commenti: 0
sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
naval thecno sudinterni onlinevuesse nauticaship controlcontadi castaldideep speedcantieri sestriantica erboristeria san simonevuesse nauticadea dei marimarinaragnvdilan engineeringparallelo 43mafrarazeto casaretocodice della nautica da diportothermo well marinemarmagliaskipper clubcantieri sestri