Windsurf, la caccia a onde e vento parte
dalla Corsica e arriva fino a Okinawa
Windsurf, la caccia a onde e vento parte  dalla Corsica e arriva fino a Okinawa

Vigilia d’estate, tempo di guide dedicate al mare. Da quelle sulle spiagge da sogno  alle hit parade delle località turistiche con le acque più incontaminate indicate dalla Bandiera blu che sventola fino a quella che guida gli appassionati di windsurf a spasso per il pianeta verso le baie dove cavalcare le onde spinti dai venti  più emozionanti. Come, per esempio quelle di Santa Manza, la spiaggia della Corsica frequentatissima dai surfisti di tutta Europa. Un luogo dove il vento e le onde non mancano mai e dove, tra l’altro, si può godere anche di un contorno naturale straordinario, fatto di piccole calette con sabbia bianca e acqua cristallina. Sempre nel Mediterraneo, ma in Grecia, il paradiso degli amanti del windsurf si chiama Prassonissi, la punta meridionale di Rodi. Un piccolo istmo la separa dall’isola madre, là dove il vento dell’ovest non trova più ostacoli e può finalmente lanciarsi nella sua folle corsa sulle onde. Incredibile l’effetto sul mare, perché la calma piatta della spiaggia di una parte dell’istmo diventa improvvisamente piacevole movimento dall’altra parte. Ma è fuori dal bacino del Mare Nostrum che si trovano i luoghi più divertenti, a partire da Fuerteventura, dove i “patiti della tavola” possono trovare condizioni ideali per sfogare la loro voglia di  domare vento e mare. L’arcipelago delle Canarie, tra l’altro, è una delle destinazioni più gettonate sulla costa africana grazie anche a un clima ideale. Cosa che non si può certo dire, invece, di un’altra meta indicata ai domatori di onde: Bundoran Berach, in Irlanda, una delle spiagge migliori d’Europa anche se riservata solo ai meno freddolosi. Non troppo distante, nel Regno Unito, c’è la spiaggia, non troppo conosciuta, di Watergate Bay, mentre per chi ha tempo (e denaro) a disposizione per affrontare spostamenti decisamente più lunghi e vivere non solo un mercoledì, ma un’intera settimana “da leoni”, c’è solo l’imbarazzo della scelta: da Gold Coast, in Australia, autentico paradiso dei surfisti con 70 chilometri di spiagge e quattro punti di rottura per le onde, tra cui il Superbank, considerato il migliore al mondo per le onde create, a Oahu, alle Hawaii dove è nato il surf e dove è possibile correre sulle onde più grandi del mondo; da Jeffreys Bay, in Sudafrica, ribattezzata “J Bay”, a Tamarindo Beach, in Costa Rica, Rincon in Portorico, Tofino, in Canada. Destinazioni riservate ai “professionisti, mentre per i principianti una meta consigliata è White Beach, meravigliosa spiaggia sull’isola di Okinawa in Giappone, perfetta per chi volesse imparare o fare pratica con la tavola.

pubblicato il 27 Luglio 2024 da | in | tag: Fuerteventura, J Bay, le spiagge più pelle dove fare surf, Prassonissi, Santa Manza, spiagge per surfisti, surf, Tamarindo Beach, Tofino | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti